GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in laquila
I segreti svelati in laquila
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Rocca medievale e Museo dei Mestieri
            
        
        La rocca di Villalago, costruzione fortificata del periodo longobardo, oggi accoglie il Museo dei Mestieri.
Scopri >
            
                Palazzo Municipale
            
        
        Sede del Municipio di Avezzano, il palazzo è una struttura dei primi anni venti del 1900.
Scopri >
            
                Villa Torlonia e Museo della Civiltà contadina e pastorale
            
        
        Giardino romantico che ospita un importante museo etno-antropologico.
Scopri >
            
                Villa Romana
            
        
        Sito archeologico d'interesse storico e culturale nel territorio di Avezzano.
Scopri >
            
                Riserva naturale guidata Monte Salviano
            
        
        Parco naturale montano, riserva naturale istituita per la salvaguardia del patrimonio verde.
Scopri >
            
                Museo dell'Intrattenimento Elettronico
            
        
        Innovativa offerta museale della storia videoludica.
Scopri >
            
                Santuario Madonna della Libera di Filetto
            
        
        Santuario mariano eretto sulle spoglie di una antica cappella votiva.
Scopri >
            
                Aia dei Musei
            
        
        Polo museale dall'affascinante offerta storico-culturale ad Avezzano.
Scopri >
            
                Cascata dello Schizzataro
            
        
        La natura abruzzese nasconde una preziosa cascata dalle fresche acque, meta di escursionismo.
Scopri >
            
                Basilica di Santa Maria del Colle
            
        
        Luogo di culto mariano, principale del paese abruzzese.
Scopri >
            
                Eremo di San Michele Arcangelo a Pescocostanzo
            
        
        Accogliente luogo di culto attorniato dalla natura verdeggiante del Parco nazionale della Majella.
Scopri >
            
                Eremo di Sant'Antonio da Padova
            
        
        Luogo di culto immerso nella incantevole natura del Bosco di Sant'Antonio.
Scopri >
            
                Riserva regionale Bosco di Sant'Antonio
            
        
        Situato all'interno del Parco nazionale della Maiella, il Bosco di Sant'Antonio offre un'ambiente naturale rigoglioso e rigenerante.
Scopri >
            
                Museo del merletto a tombolo
            
        
        La particolare lavorazione del filato è una tradizione secolare del borgo abruzzese, tramandata da artigiani e dal Museo e Scuola del Merletto a Tombolo.
Scopri >
            
                Santuario Madonna della Portella
            
        
        In altura, un pacifico luogo di culto mariano circondato da un paesaggio mozzafiato.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Rotella
            
        
        Avventura, aria pura ed un paesaggio incontaminato ed ampio sulla montagna abruzzese.
Scopri >
            
                Trekking sul monte Calvario
            
        
        Cima di grande interesse escursionistico, il monte Calvario è molto frequentato ed adatto anche a trekking leggero.
Scopri >
            
                Impianti sciistici di Roccaraso
            
        
        Avventura, relax, natura sulle vette tra le più affascinanti del Sud Italia.
Scopri >
            
                Sacrario dei Caduti di Limmari
            
        
        In località Pietransieri, frazione di Roccaraso, nel 1943 si consumò l'eccidio passato alla storia, oggi ricordato nella cappella dedicata alle vittime.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.