GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in casacalenda
I segreti svelati in casacalenda
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Rievocazione storica Incendio nel Castello
            
        
        Incursioni saracene, storia e festeggiamenti in agosto, a Termoli.
Scopri >
            
                Kimera Film Festival
            
        
        Kermesse cinematografica, appuntamento imperdibile dell'agosto termolese.
Scopri >
            
                Festa di San Basso
            
        
        Festeggiamenti in onore del patrono del paese con una particolare processione della statua del santo via mare, ad agosto.
Scopri >
            
            
                Isole Tremiti
            
        
        Comune sparso del foggiano ed unico arcipelago italiano affacciato sul mare Adriatico, le Isole Tremiti sono luogo di storia e cultura.
Scopri >
            
                Castello angioino di Civitacampomarano
            
        
        Castello splendidamente conservato che veglia sul borgo antico di Civitacampomarano.
Scopri >
            
                Casa Natale di Vincenzo Cuoco
            
        
        Palazzo conservato ove nacque il giurista e scrittore Vincenzo Cuoco, nato in Molise a Civitacampomarano.
Scopri >
            
                Parco Vallemonterosso
            
        
        Area verde attrezzata, stupendo e rigenerante luogo dove godere della splendida natura molisana.
Scopri >
            
                Calanchi di Civitacampomarano
            
        
        Particolari sculture naturali da erosione, caratteristici monumenti ambientali.
Scopri >
            
                Murales del Cvtà Street Fest
            
        
        Arte e rivalutazione del territorio s'incontrano e generano una grandiosa simbiosi, i muri di Civitacampomarano si trasformano in tele bianche ove gli artisti possono liberare la loro maestria.
Scopri >
            
                Lago di Guardialfiera
            
        
        Specchio d'acqua artificiale poco distante dal borgo molisano, rigenerante e fresco.
Scopri >
            
                Guardialfiera borgo della lettura
            
        
        Il paese molisano è uno dei Borghi della Lettura, bellissimo progetto culturale e di rivalutazione del territorio e dei centri urbani.
Scopri >
            
                Ponte di Sant'Antonio
            
        
        Ponte in pietra sommerso nel lago del Liscione, a Guardialfiera.
Scopri >
            
                Paese natale di Francesco Jovine
            
        
        La penna guardiese è nata nel paese molisano ed omaggiata da una bellissima panchina letteraria.
Scopri >
            
                Sito Archeologico Larinum
            
        
        Antico insediamento del paese di Larino, vitale sino all'Alto medioevo.
Scopri >
            
                Palazzo Ducale di Larino
            
        
        Dimora nobiliare dalle fattezze monumentali, ora sede del Municipio e del Museo Civico.
Scopri >
            
                Fiera d'Ottobre
            
        
        Fiera legata alla tradizione della transumanza ed occasione per riscoprire valori antichi e gustare prodotti tipici.
Scopri >
            
                Carnevale larinese
            
        
        Festeggiamenti carnascialeschi con carri allegorici, balli in maschera e sfilate.
Scopri >
            
            
                La Rocca di Oratino
            
        
        Rocca di Oratino, punto privilegiato sulle terre del Molise. Fortilizio difensivo del X secolo, la torre normanna domina la Valle del Biferno.
Scopri >
            
            
                Oratino tra I Borghi più Belli d'Italia
            
        
        L'associazione I Borghi più belli d'Italia ha inserito il paese molisano tra le fila delle città più meritevoli, Oratino è entrato a far parte dei comuni da salvaguardare e di cui incentivare la visita.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.