Borgo dei Murales - Satriano di Lucania
Satriano è oggi conosciuta come la città più dipinta d’Italia, questo perché ad oggi, con i suoi oltre quattrocento murales, rappresenta un museo a cielo aperto nel quale le strade sono state nel tempo tinte di opere d’arte a tema. Il primo murales si deve all’iniziativa del sindaco del tempo che invitò a trascorrere nel comune basilisco l’esilio di Constantin Udroiu, pittore avverso al regime di Ceausescu, nei primi anni ottanta del novecento. Il dissidente diede vita ad un primo e splendido dipinto su muro, un Cristo in stile bizantino ed inaugurando una tradizione ancora oggi viva, con i suoi oltre quattrocento murales prodotti. Innumerevoli artisti si sono cimentati con questa tela bianca in formato centro urbano, il paese è oggi un grandioso e vitale borgo colorato, apprezzato e salvaguardato.