GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti in san martino dagri
I segreti svelati in san martino dagri
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
            
                Santuario Madonna Santissima della Rupe
            
        
        Sulla cima del Monte Raparello, un'occasione di grande rigenerazione spirituale e religiosa.
Scopri >
            
                Trekking Monte Raparello
            
        
        Percorso adatto anche ai neofiti verso la splendida vetta del Monte Raparello, balconata sulla val d'Agri.
Scopri >
            
                Santuario della Madonna nera del Sacro Monte
            
        
        La val d'Agri e lo splendido paese di Viggiano rendono omaggio alla Madonna Nera in questo prezioso luogo di culto quasi eremitico.
Scopri >
            
                Tradizione ed eventi musicali
            
        
        La tradizione musicale del paese splende negli eventi dell'agosto viggianese.
Scopri >
            
                Musei di Viggiano
            
        
        Esposizioni museali tra natura e tradizione a Viggiano, in Basilicata.
Scopri >
            
                Bosco Maglie e Centro di educazione ambientale Bosco dei Cigni
            
        
        Nella realtà naturale di Grumento Nova, un polmone verde pieno di attività sportive ed educative.
Scopri >
            
                Villa Romana
            
        
        Nei pressi di Marsicovetere, emersa dagli scavi del 2006, la villa romana è un ritrovamento di grande interesse archeologico-culturale.
Scopri > 
            
            
                Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
            
        
        Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.
Scopri >
            
                Grotte di Castel di Lepre
            
        
        Magnificenza carsica nel territorio di Marsico Nuovo, nel potentino.
Scopri >
            
                Palazzo Pignatelli
            
        
        Edificio storico oggi sede del Municipio di Marsico Nuovo, costruito nel 1670.
Scopri >
            
                Concattedrale di San Giorgio Martire
            
        
        Luogo di Culto imponente e pacifico nel centro di Marsico Nuovo, in Basilicata.
Scopri >
            
                Santuario Maria Santissima di Servigliano
            
        
        Luogo di culto dedicato a Maria di Nazareth in Basilicata, a Montemurro.
Scopri >
            
                Graffito polistrato e Scuola del Graffito di Montemurro
            
        
        Il graffito polistrato di Montemurro è una delle eccellenze artistiche del territorio, oggi tramandato e vivo sia tra le vie del paese, sia nella Scuola del Graffito.
Scopri >
            
                Ponte alla Luna
            
        
        Emozionante traversata su di un ponte tibetano, vibrante esperienza a Calvello.
Scopri > 
            
            
                Monte Calvelluzzo
            
        
        Escursioni, trekking, vita all'aria aperta e sport sono alcune delle attività di cui il Monte Calvelluzzo è sinonimo.
Scopri >
            
                Borgo dei Murales
            
        
        Colore, vita, arte, tra le strade di Satriano di Lucania, in Basilicata.
Scopri >
            
                Area archeologica di Satrianum
            
        
        Satrianum, antica città romanica e dominio normanno dalla torre che si erge sulla collina.
Scopri >
            
                Carnevale di Satriano di Lucania
            
        
        L'evento carnascialesco di Satriano di Lucania, che si tiene a febbraio, è tra i più arcani e risalenti della Basilicata e d'Italia, le sue maschere sono di natura ancestrale e di grande effetto.
Scopri >
            
                Gole del Torrente Alli
            
        
        A breve distanza dal paese di Viggiano, in Basilicata, un'esperienza suggestiva dal sapore di sfida con se stessi e con la natura, da praticare con attenzione ed accortezza.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.
 
                                 
                                 
                                 
                                 
                                