Area archeologica di Satrianum - Satriano di Lucania

L’area archeologica vicina ai comuni di Satriano (che variò il proprio nome da Pietrafesa proprio in virtù di alcuni legami storici con l’antica città) e Tito è stata interessata dagli scavi dei primi anni ottanta del novecento i quali hanno permesso di rinvenire alcune strutture che ne hanno confermato la partizione in due villaggi. Sono oggi visibili anche i ruderi della individuata chiesa ed alcuni ambienti residenziali, oltre a porzioni di mura di edificazione longobarda. Svetta sulla piana la torre millecentesca oggi adibita a museo multimediale e di costruzione normanna.