Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio
La lenticchia è un legume dalla notevole presenza sulle tavole d’Italia, già anticamente coltivata e ritenuta fondamentale in una dieta proteica per il suo apporto. A Santo Stefano di Sessanio si può gustare una varietà che nasce in seno ai territori del Parco Nazionale del Gran Sasso, di brevi dimensioni e dal sapore intenso, che si gusta nelle preparazioni più semplici per esaltarne il gusto senza confonderne la peculiarità. Agosto è il mese della raccolta della lenticchia di Santo Stefano di Sessanio, la cui semina precede di pochi mesi, in primavera, la delizia abruzzese è tutelata ed inserita tra i presidi dello slow food e riconosciuta PAT (prodotti agroalimentari tradizionali) della regione.