La misticità, la tradizione e le usanze adottate dai popoli albanesi stanziatisi in Italia sono vive e perpetuano nel paese di San Costantino Albanese, nel potentino. Nella seconda domenica di maggio, giorno in cui si festeggia la Madonna della Stella, si ha l’unione tra terreno e celeste, con un rito di grande particolarità e suggestività.
Gli sposini (nusazit, per l’appunto), i fabbri e il diavolo sono realizzati a grandezza naturale ed in cartapesta, i primi sono vestiti con abiti tradizionali e presentano dei fuochi d’artificio che verranno poi accesi durante il rito stesso, non appena la statua della Madonna viene condotta fuori dalla chiesa.
La processione propiziatoria del matrimonio Nusazit, con le ragazze nubili che portano una piccola costruzione di candele ognuna, denominata scigl, procede con la recita delle preghiere in lingua, sino a che la statua della Vergine non venga riportata nel luogo di culto. Un cavaliere in groppa al suo cavallo (anch’esso di cartapesta) si presenta nella sera che precede la festività, il kali viene dotato di petardi che ne comportano la pirotecnica esibizione.
Nusazit
San Costantino Albanese (PZ)Sposini in cartapesta per il rito di celebrazione della festa della Madonna della Stella.
Nusazit, tradizione e usanze italo-albanesi a San Costantino Albanese
                            Tags:
                                                                                                                                Storia
                                                                    Cultura
                                                                    Atmosfere
                                                                    Latronico
                                                                    Episcopia
                                                                    Castelluccio Superiore
                                                                    Castelluccio Inferiore
                                                                    Viggianello
                                                                    Rotonda
                                                                    Francavilla In Sinni
                                                                    Senise
                                                                    Colobraro
                                                                    Valsinni
                                                                                    
                        
                            Creato:
                            
                                                             
                                    
                                    
                                
                            
                        
                    
                                    • Aggiornato:
                                    
                                
                            
                            
                                
                                
                                    