Santuario di Maria Santissima della Consolazione - Paternopoli

Inizialmente eretto in venerazione di San Nicola su di una chiesa medievale, la struttura originaria risale alla prima metà del XVI secolo ed è stata ampliata sino al XVIII secolo. Dotata di una cripta sepolcrale, mostra un ambiente interno a cui si accede dalla monumentale scala, articolato in tre navate scandite da cappelle, che contengono pitture ed opere artistiche di icone sacre. L’intitolazione mariana si deve alla circostanza miracolosa della metà del Settecento, rendendo le giornate di venerazione della Madonna della Consolazione, in maggio e giugno, momento di grande partecipazione da parte dei pellegrini.