Architetture di Paternopoli

Il paese campano ha una storia ricca, gli edifici costellano il borgo antico, prezioso scrigno di scorci medievali. Passeggiando si possono incontrare i palazzi delle famiglie nobili che hanno vissuto a Paternopoli, architetture che testimoniano un tempo passato, tra palazzo De Iorio, Ziviello dalla terrazza adibita a giardino, palazzo Famiglietti. La chiesa madre è un gradevole esempio di purezza di forme, mentre più antiche nelle loro linee si mostrano le chiese di San Giuseppe, risalente al XVI secolo e dagli interni accoglienti, e di San Francesco, che ospitò a partire dal XVI secolo la Congregazione dei Morti, visitabile.