Convento di Santa Maria della Consolazione - Deliceto
La struttura conventuale vede la sua fondazione da parte dei monaci dell’Ordine degli eremitani di Sant’Agostino su di un precedente luogo di culto, nell’ultimo quarto del 1400. Nel tempo il convento visse un’esistenza prospera, alternata a momenti di abbandono, dettato dalla soppressione dell’ordine nella metà del 1600, a cui seguì l’uso da parte del fondatore della Congregazione del Santissimo Redentore, Alfonso Maria de’ Liguori, e dall’abolizione degli ordini religiosi nel 1800, a cui seguì la secolarizzazione dei beni della Chiesa. Oggi i suoi ambienti barocchi, splendidi, ospitano la comunità mariana Oasi della Pace, casa di formazione per il noviziato.