Deliceto

La posizione di Deliceto, tra le vette dei monti della Daunia, affacciata sulle terre che si aprono ai piedi dell’altura che ospita l’abitato antico, valsero il rilievo del centro pugliese in ragione della sua valenza strategica. Durante il periodo longobardo e successivamente, bizantino, il borgo venne fortificato e dotato di incastellamento, per far fronte alle scorribande saracene nel IX secolo. Il castello venne modificato nel corso del tempo, succedutesi le dominazioni normanna, sveva, dei d’Angiò, ed essendo mutate le esigenze difensive a favore di quelle residenziali della nobiltà. Il paese pugliese giunge ai giorni odierni con un bagaglio di storia che ne accresce l’importanza, testimoniato dalle architetture nobiliari, dalle chiese, dal suo castello, ed a farvi da sfondo, una maestosa natura montana.

Segreti a Deliceto
BANNER
Altri Segreti vicino a Deliceto