Castello medievale di Ausonia
Il castello di Ausonia risale al XI secolo e fu eretto per la difesa del borgo Le Fratte, nome con cui era conosciuta la città laziale sino alla metà del 1800, che vi si sviluppava attorno. La posizione del centro abitato è importante, strategicamente avanzata rispetto ai territori che lasciano la regione laziale a favore della Campania, durante la dominazione longobarda il luogo è un avamposto di controllo del confine con le terre bizantine. Sul finire del Medioevo il fortilizio risulta abbandonato a sé stesso, condizione che perdurerà sino all’adibizione cimiteriale ottocentesca. Oggi, dopo un’opera di restauro, i locali del castello accolgono il Museo della pietra.