Badia di San Sebastiano - Alatri

Luogo di culto arroccato su di un colle nell’agro di Alatri, verso est, il monastero dedicato a San Sebastiano fu edificato sulle rovine di una villa rustica attorno al 500. Storicamente la Badia di San Sebastiano ospitò San Benedetto da Norcia, in transito da Subiaco a Montecassino, del quale cammino ora è tappa immancabile. La vita monastica di questo gioiello medievale non è stata duratura, ad oggi la proprietà è privata ma è consentita la visita, che non deluderà le aspettative. L’aria di austero fascino, l’ideale di vita indipendente nel massimo raccoglimento, donano a questo protocenobio una bellezza particolare e non scontata.