L’abbazia di Santa Maria del Patire di Rossano è una struttura storica, un meraviglioso luogo di culto, al tempo complesso monastico. La struttura risale al XII secolo, eretta sul finire del periodo di presenza bizantina in Calabria, all’interno di un’area verde sulle propaggini della Sila Greca.
Il nome si deve alla intitolazione alla Madonna Odigitria ed al patir, al Padre, com’era conosciuta la realtà monastica di Rossano. Il complesso si compone delle celle, costruite attorno al chiostro, dai vari spazi abitativi, non tutti ancora in piedi, e dalla chiesa di Santa Maria del Patire. Quest’ultima, di una semplicità che si apprezza e che comunica pace, è suddivisa in tre navate distinte da colonne. Le tre absidi caratterizzano la parte alta della croce della pianta. I mosaici, di splendida veduta, rendono ancor più preziosa la visita dell’abbazia di Santa Maria del Patire. Questi, tracce dell’arte basiliana, occupano la zona che si apre verso l’ingresso dell’abbazia. Proprio i monaci della regola di San Basilio contribuirono alla diffusione della cultura e del Verbo, specie nelle zone più interne ed impervie della regione.
La storia del complesso del Patire inizia durante il periodo di dominazione dei Normanni, che si mostrarono favorevoli alla costruzione e ciò portò alla costituzione di un importante polo religioso nelle terre calabre che digradano verso il mare. La facciata si compone di un ampio rosone, al di sopra del quale è presente una seconda e più piccola rosa decorata; al di sotto, invece, si apre il portale scolpito che contiene il portone di ingresso. Lateralmente rispetto al rosone ed in corrispondenza delle navate laterali, due finestre ad arco a tutto sesto donano luce all’interno. Il Pathirion, altro nome con cui è conosciuta l’abbazia di Santa Maria del Patire, termina con le absidi, tre, ad elementi cilindrici e rivolte verso est.
Abbazia di Santa Maria del Patire
Corigliano-Rossano (CS)Intitolato alla Madonna Odigitria e al Padre, l'abbazia di Santa Maria del Patire di Rossano ospitava una comunità monastica.
Complesso monastico storico di Corigliano-Rossano, l'abbazia di Santa Maria del Patire
Creato:
• Aggiornato: