Corigliano-Rossano


In provincia di Cosenza, regione Calabria
Distretto di appartenenza:
Piana di Sibari e Magna Grecia

Vai ai Segreti

Corigliano-Rossano è una realtà amministrativa di giovanissima istituzione, nato nel 2018 dalla unione dei due comuni Corigliano Calabro e Rossano, entrambi affacciati sulla costa ionica della Calabria, dalla Piana di Sibari.
Oggi frazione, Corigliano Calabro origina da uno stanziamento militare normanno; la prosperità nella zona portò alla costituzione di un borgo ed alla costruzione del castello, protezione dalle incursioni provenienti dal mare. L’espansione demografica che si registrò nel XVIII seoclo rese necessario un ampliamento del tessuto urbano, continuata sino al XIX secolo.
Rossano è un centro di antica fondazione, traendo origine dall’insediamento degli Enotri nel territorio. Il passato magnogreco e la dominazione romana sono confluiti nella città medievale, che nel periodo bizantino visse uno splendore che le valse l’appellativo di “perla bizantina della Calabria”.

Corigliano-Rossano

Corigliano-Rossano

Cosenza
Scopri

I Segreti di Corigliano-Rossano

architettura
Corigliano-Rossano

Oratorio di San Marco

Eretto nel X secolo, la struttura monastica bizantina dell'Oratorio di San Marco si innalza sulla roccia tufacea.

Scopri >
architettura
Corigliano-Rossano

Castello di San Mauro

Lo splendido agrumeto cresce all'interno della masseria fortificata conosciuta come castello di San Mauro, nel territorio di Corigliano.

Scopri >
chiesa
Corigliano-Rossano

Abbazia di Santa Maria del Patire

Intitolato alla Madonna Odigitria e al Padre, l'abbazia di Santa Maria del Patire di Rossano ospitava una comunità monastica.

Scopri >
libro
Corigliano-Rossano

Museo diocesano e del Codex

Rossano, frazione di Corigliano-Rossano, è luogo di storia ed il Museo diocesano e del Codex ospita l'antico evangelario manoscritto, il Codex Purpureus Rossanensis.

Scopri >
castello
Corigliano-Rossano

Castello di Corigliano

Voluto da Roberto il Guiscardo, il normanno Altavilla che fu signore del Sud Italia, il castello di Corigliano è monumento nazionale di Corigliano-Rossano.

Scopri >
chiesa
Corigliano-Rossano

Cattedrale di Maria Santissima Achiropita

Luogo di culto maestoso, la cattedrale di Santa Maria Achiropita è uno dei simboli di Corigliano Rossano, ed è situata nel territorio di Rossano.

Scopri >
BANNER
Scopri

Altri Segreti nei pressi di Corigliano-Rossano

Un certo Languorino?

Scopri dove puoi Mangiare a Corigliano-Rossano

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
È già tardi?

Scopri dove puoi Soggiornare a Corigliano-Rossano

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Vuoi saperne di più sul posto dove ti trovi?

Ecco alcune Guide Turistiche a Corigliano-Rossano

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai un'esigenza particolare? O magari hai solo forato una ruota...

Ecco alcune attività che offrono Servizi a Corigliano-Rossano

Al momento non ci sono attività in questa sezione.
Vuoi essere inserito per avere più visibilità? Contattaci
Hai bisogno di informazioni sul luogo in cui ti trovi?

Ecco alcune Informazioni Utili su Corigliano-Rossano

Al momento non ci sono informazioni utili su questa località.
Vuoi segnalarci qualcosa di utile da scrivere? Contattaci