Vietri sul Mare

Il borgo ha origini antiche, si ritiene fondato dagli Etruschi, abitato dai Sanniti e coincidente con la città di Marcina, che fu dominio romano. Il tessuto urbano è di impianto medievale, si sviluppa durante il periodo longobardo e segna quella che può identificarsi come la città di Vietri. Approdo marittimo di grande interesse nel passato, oggi Vietri sul Mare è un paese del fascino che strega, legato a Cava de’ Tirreni di cui costituì frazione sino all’Ottocento e dalla conformazione che dalla costa tirrenica risale verso la collina. Il centro campano è una delle eccellenze nella produzione della ceramica, tradizione vietrese che ne ha esteso la notorietà anche al di fuori dei confini nazionali, e meta ricercata. Vietri sul Mare è un luogo incantato che sfiora, dalla Costiera amalfitana, il golfo di Salerno, in un ammaliante tratto di costa in cui ogni scorcio è soggetto da cartolina.

Segreti a Vietri sul Mare
BANNER
Altri Segreti vicino a Vietri sul Mare