Rocchetta a Volturno

Anticamente abitata, i primi insediamenti organizzati tra loro, risalenti all’ultimo periodo romanico, diedero vita al centro urbano che nel Medioevo fu feudo di proprietà dell’Abbazia di San Vincenzo al Volturno, tutt’oggi esistente e situata per parte nel territorio di Rocchetta al Volturno. Il borgo iniziò a cedere alle afflizioni imposte dagli eventi bellici e sismici, oltre ad un progressivo processo di emigrazione che portò allo spopolamento dello stesso, in favore di un più pianeggiante insediamento nelle vicinanze della diga del Volturno, denominato Rocchetta Nuova.

Segreti a Rocchetta a Volturno
BANNER
Altri Segreti vicino a Rocchetta a Volturno