Orsara di Puglia

Il territorio di Orsara di Puglia fu oggetto di insediamento già nell’antichità, la presenza umana organizzata in stanziamenti è attestata dai ritrovamenti delle popolazioni italiche degli Osci e degli Irpini. L’epoca medievale ha portato alla costituzione di un castrum, rendendo l’abitato cinto da murature difensive all’interno del quale si sviluppò la città. Maestose, si ritiene che fossero intervallate, oltre che dalle quattro porte di ingresso, di San Pietro, Ecana, Nuova e dei Greci, da circa venti torri. Bandiera arancione del Touring Club Italiano per la sua straordinaria bellezza, per la natura montana subappenninica bagnata dal fiume Cervaro, Orsara di Puglia è ricca di luoghi da visitare e di architetture magnifiche.

Segreti a Orsara di Puglia
BANNER
Altri Segreti vicino a Orsara di Puglia