Colli a Volturno
Il paese molisano è situato sul punto più alto della zona circostante, da cui è possibile dominare la valle sottostante. In virtù della posizione privilegiata i Sanniti stabilirono sulla sommità di monte San Paolo, un insediamento oggi testimoniato dalla fortificazione muraria ancora visibile e lunga all’incirca sei chilometri. Colli a Volturno è oggi un comune dalla pacifica viabilità, dove la vita scorre con ritmi che sembrano non volersi arrendere alla modernità; ciò rende la visita al borgo particolarmente rilassante e di interesse storico. Ma non solo, i prodotti tipici del luogo, le delizie collesi, rappresentano grande tentazione per il viaggiatore, che tra tacconelle con i fagioli, la trota Fario che si pesca nel Volturno, le pallotte cacio e uova (nella variante con soffritto di coratella rispetto a quelle abruzzesi), troverà il giusto ristoro dalle fatiche del cammino.