Bomarzo
Paese affacciato sulla valle del Tevere, Bomarzo è un misterioso borgo immerso nella natura rigogliosa e dall’aspetto verticale. Abitato sin dall’antichità, si deve alla presenza etrusca una prima organizzazione del tessuto urbano, ulteriormente sviluppatosi durante la successiva dominazione romanica. Le vicende medievali, il passaggio tra le signorie durante l’epoca feudale, hanno donato alla città antica ed al territorio del paese laziale un patrimonio culturale e storico invidiabile, che ai palazzi nobiliari unisce le splendide chiese ed alcuni interessanti segreti da scoprire. Dall’alto dello sperone roccioso che l’ospita, Bomarzo guarda alle terre che si aprono alle pendici del colle con vitalità, città che guarda al futuro e non scorda il passato, nella quale è piacevole sostare per conoscerne il passato, godere del palio di Sant’Anselmo, percorrerne le vie e godere delle delizie culinarie.