GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO
I Segreti
I segreti svelati
Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto
Palazzo baronale di Morigerati
L'antico castello di Morigerati, oggi palazzo baronale, è un monumentale edificio del XIV secolo.
Scopri >
Oasi WWF Grotte del Bussento
All'interno del Parco nazionale del CIlento, Vallo di Diano e Alburni, l'area protetta dell'Oasi WWF Grotte del Bussento è un luogo di intenso contatto con la natura.
Scopri >
Cattedrale di San Michele Arcangelo
L'ottocentesca chiesa di San Michele Arcangelo è il luogo di culto primario di Caserta, una struttura dalla lunga storia e dalle forme ricche ed armoniose.
Scopri >
Reggia di Caserta
Voluta da Carlo di Borbone come centro amministrativo del Regno di Napoli, la Reggia di Caserta è un complesso eretto tra la metà del XVIII e del XIX secolo.
Scopri >
Eremo di San Vitaliano
L'eremo di San Vitaliano è un luogo di culto molto apprezzato dai pellegrini, per la pace che si gode nell'area.
Scopri >
Complesso monumentale di San Leucio
IL complesso monumentale di San Leucio, patrimonio dell'Umanità UNESCO, risale al XVIII secolo ed è figlio di un'idea maturata da Ferdinando IV di Borbone.
Scopri >
Castello di Casertavecchia
L'antico maniero di Casertavecchia, frazione di Caserta, opera difensiva simbolo del paese.
Scopri >
Abbazia di San Pietro ad Montes
Immersa in uno scenario verde da incanto, l'abbazia di San Pietro ad Montes faceva parte di un complesso monastico benedettino del XII secolo.
Scopri >
Castelli di Marcianise
I castelli di Airola e di Loriano sono testimonianze del glorioso passato del borgo campano di Marcianise.
Scopri >
Chiesa della Santissima Annunziata di Marcianise
Luogo di culto rinascimentale, la chiesa della Santissima Annunziata è uno dei simboli di Marcianise.
Scopri >
Castello medievale di Maddaloni
Antico e affrescato, il castello di Maddaloni è un luogo da visitare, contenitore di storia del paese campano.
Scopri >
Musei storico-archeologici
Museo civico, Museo archeologico di Calatia e Museo degli antichi mestieri e della civiltà contadina, cultura a Maddaloni.
Scopri >
Santuario di San Michele Arcangelo a Maddaloni
Santuario dedicato all'Arcangelo e a Santa Maria del Monte, luogo di culto rigenerante e a contatto con la natura.
Scopri >
Duomo di Caiazzo
La chiesa di Maria Santissima Assunta, duomo di Caiazzo e concattedrale della diocesi Alife-Caiazzo, è una struttura antica e di grande fascino.
Scopri >
Museo etnografico Kere
Museo che illustra e tramanda la cultura popolare e le tradizioni dei mestieri, esponendo attrezzi e utensili di uso quotidiano.
Scopri >
Riserva naturale Feudo Ugni
Natura e avventura nel territorio di Pennapiedimonte, nella Riserva naturale Feudo Ugni.
Scopri >
Salsicciotto di Pennapiedimonte
Gastronomia d'Abruzzo, il Salsicciotto di Pennapiedimonte è una preparazione a base di carne di suino, assieme a condimenti e spezie.
Scopri >
Stabilimento termale di Caramanico
Caramanico Terme, conosciuta sin dall'antichità per le sue acque benefiche, oggi rappresenta un luogo dove godere dei liquidi sulfurei.
Scopri >
Giardino botanico Daniela Brescia
Natura, didattica e vita all'aria aperta, in questo luogo di grande effetto e importanza per la biodiversità.
Scopri >Itinerario Ideale
Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.