Santuario della Madonna di Nova Velia - Vallo della Lucania
Situato sulla sommità del monte Gelbison, vetta della catena appenninica del Cilento, il santuario mariano di Novi Velia è un luogo di pace, dalla storia che affonda le proprie radici nell’insediamento dei monaci greci della regola di San Basilio nel Sud Italia. Qui i religiosi trovarono rifugio nelle cavità naturali e nel tempo costruirono il santuario e la badia di Santa Maria di Pattano. La struttura è eretta sulle spoglie di un edificio pagano, nel corso del tempo è stata ampliata sino ad assumere l’attuale conformazione. Luogo di pellegrinaggio e di escursionismo, è molto frequentato dai pellegrini, che possono partecipare al rituale della preparazione e del trasporto delle cente di ceri, oltre ai cammini spirituali che dalle pendici del monte Gelbison risalgono sino alla cima.