Sacrario militare della Brigata Maiella - Taranta Peligna

La cappella si erge su di una parte rocciosa a strapiombo che dalla Maiella domina la vallata, il Sacrario Militare della Brigata Maiella onora le gesta della formazione partigiana che contribuì alla liberazione dell’Italia dal giogo tedesco. Durante la seconda guerra mondiale la Resistenza italiana fu caratterizzata da squadre sorte con l’intento di far fronte alla occupazione nazista della penisola, avvenuto in seguito alla firma dell’armistizio di Cassibile, con il quale l’Italia scioglieva l’alleanza con la Germania e si arrendeva alle forze alleate. La Brigata Maiella nacque in seno alle nefandezze che i cittadini di Casoli si ritrovarono a subire per mano tedesca, stimolando la formazione della brigata volontaria. Decorata con medaglia d’oro al valor militare, è oggi simbolo di patriottismo ed il Sacrario Militare di Taranta Peligna ne inneggia lo spirito.