Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti

I segreti svelati

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

libro
Cerreto Sannita

Museo Civico e della Ceramica cerretese

Collezione storica di ceramiche antiche e mostra permanente delle opere d'arte della biennale di Cerreto Sannita

Scopri >
architettura
Cusano Mutri - Cerreto Sannita

Ponte di Annibale

Arco sul fiume Titerno il cui nome si deve al passaggio del condottiero cartaginese durante la seconda guerra punica.

Scopri >
avventura
Sepino

Trekking a Sepino

Escursionismo per tutti, dai più esperti a coloro che sono in cerca di un primo approccio, nel territorio di Sepino, in località Campitello.

Scopri >
libro
Pietraroja

Parco geopaleontologico e Paleolab

Area archeologica e museo dei fossili in Pietraroja, dove negli anni ottanta del 1900 fi scoperto il primo dinosauro d'Italia, Ciro.

Scopri >
architettura
Celenza Valfortore

Palazzo baronale Gambacorta

Castello sulla sommità del paese di Celenza Valfortore, dalle torri aragonesi.

Scopri >
natura
Celenza Valfortore

Boschi di Celenza - Monte Sambuco

Verdeggiante natura e fresca aria di montagna nei pressi di Celenza Valfortore.

Scopri >
libro
Celenza Valfortore

Palio delle Contrade

Gastronomia tradizionale a base di salsiccia nella sfida tra i rioni di Torre e Convento.

Scopri >
architettura
Celenza Valfortore

Centro storico Celenza Valfortore

Il borgo medievale di Celenza Valfortore è una luogo dove lo scorrere del tempo pare essersi arrestato.

Scopri >
avventura
Pesche

Cicloturismo nel Molise - Riserva Naturale Orientata di Pesche

Nel territorio molisano, a Pesche, il turismo si vive a cavallo di una bicicletta, mezzo riflessivo e che ben si presta alla visita delle zone che attorniano il paese e la regione.

Scopri >
libro
Fumone

Casa Museo Ada e Giuseppe Marchetti Longhi

Nel castello di Fumone, ancora oggi abitato e visitabile, una porzione è stata adibita ad offerta museale.

Scopri >
castello
Fumone

Castello Longhi

Residenza nobiliare della famiglia Longhi, un tempo fortilizio per la difesa del territorio dalle incursioni nemiche, oggi è ben conservato e visitabile.

Scopri >
libro
Accettura

Festa del Maggio

Festeggiamenti in onore del santo patrono di Accettura San Giuliano di Sora.

Scopri >
libro
Accettura

Murales del Maggio

Arte e tradizione trovano un punto di solido contatto nei murales realizzati ad Accettura, in Basilicata.

Scopri >
castello
Valsinni

Castello Morra

Fortilizio longobardo famoso per esservi vissuta la poetessa Isabella Morra, in cima alla collina che ospita il paese di Valsinni.

Scopri >
libro
Valsinni

Parco Letterario Isabella Morra

Dalla vita della poetessa, breve e travagliata, al ricordo perpetuo del paese tra sonetti e liriche.

Scopri >
libro
San Benedetto del Tronto

Museo d'Arte sul Mare

Una lunga passeggiata nella cultura e nell'arte, il Museo dell'Arte sul Mare è situato sul lungomare di San Benedetto del Tronto

Scopri >
architettura
San Benedetto del Tronto

Villa marittima romana

Storia, cultura, luoghi dell'antichità, tutto questo a San Benedetto del Tronto. La villa marittima romana, residenza di notabili di Roma, risale al II o I secolo a.C.

Scopri >
gusto
San Benedetto del Tronto

Brodetto alla Sambenedettese

Pietanza della tradizione, il Brodetto alla Sambenedettese è una gemma della cultura gastronomica marchigiana.

Scopri >
libro
San Benedetto del Tronto

Museo del Mare

Il Museo del Mare è una sorta di contenitore culturale, al suo interno realtà espositive mostrano le bellezze marine, l'archeologia e la civiltà marinara.

Scopri >
natura
San Benedetto del Tronto

Riserva naturale Sentina

Affacciata sul Mare Adriatico, la Riserva naturale Sentina di San Benedetto del Tronto tutela biodiversità ed un sito di interesse biologico e naturalistico da incanto.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.