Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in campania

I segreti svelati in campania

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

natura
Monteverde

Foresta Mezzana

Foresta Mezzana, la natura lussureggiante dell'Alta Irpinia attornia il Lago di San Pietro, in località Monteverde. Bagnata dall'Ofanto, è luogo di rigogliosa flora autoctona.

Scopri >
natura
Monteverde

Lago di San Pietro

Lago artificiale integrato nella verdeggiante Foresta Mezzana, a Monteverde, in provincia di Avellino.

Scopri >
libro
Monteverde

Museo Interattivo del Grano

Il MiGra è l'esposizione museale del grano e della donna nella civiltà contadina nel Castello di Monteverde. Vita nelle campagne nel museo etnologico del paese campano.

Scopri >
Castello di Monteverde
Monteverde

Castello di Monteverde

Maniero longobardo nel borgo di Monteverde, in Campania. Al suo interno ha sede il Museo Interattivo del Grano.

Scopri >
libro
Piedimonte Matese

Museo civico "Raffaele Marrocco"

Unità museale ricca di spunti storici e ritrovamenti risalenti nell'ex monastero dei Domenicani, in Campania. Il Museo civico intitolato a Raffaele Marrocco è una realtà di grande interesse storico ed artistico.

Scopri >
architettura
Piedimonte Matese

Parco archeologico del Monte Cila

Area verde e scavi archeologici nel Matese campano, nel paese di Piedimonte Matese.

Scopri >
chiesa
Piedimonte Matese

Chiesa di San Biagio

Chiesa antica affrescata nel paese campano di Piedimonte Matese

Scopri >
castello
Castello del Matese

Castello normanno

Opera di incastellamento del quale sono sopravvissute due torri normanne a Castello del Matese, in Campania.

Scopri >
natura
Castello del Matese

Lago del Matese

Lago carsico nell'area geografica del Matese, alle pendici del monte Miletto.

Scopri >
libro
Castello del Matese

La Giostra di Castello del Matese

Rievocazione e sfida storica medievale tra le contrade cittadine.

Scopri >
castello
Morcone

Castello di Morcone

Maniero solitario sul colle ai piedi del quale sorge la città di Morcone, nel beneventano.

Scopri >
architettura
Morcone

Presepe nel Presepe

Rievocazione dell'Annunciazione a Maria di Nazareth e nascita di Cristo a Morcone, in gennaio.

Scopri >
libro
Morcone

Museo civico Achille Sannia

Nella cornice del Palazzo Sannia, installazione museale e biblioteca Enrico Sannia, a Morcone. La collezione archeologica e l'esposizione d'arte contemporanea a Morcone.

Scopri >
architettura
Baselice

Palazzo Lembo

Palazzo inserito nelle Meraviglie d'Italia, nel paese di Baselice in Campania.

Scopri >
libro
Baselice

Presepe vivente

Presepe vivente con figuranti tra fiaccole, antichi mestieri, religione e folklore. Baselice ogni anno è meta di visita durante le festività natalizie per rivivere i primi momenti dell'esistenza del Cristo, in un'atmosfera vivace ed accogliente.

Scopri >
libro
San Bartolomeo in Galdo

Murales

Opere a tema storico e culturale dipinte sulle murature del paese di San Bartolomeo in Galdo, sin dagli anni Settanta del secolo scorso.

Scopri >
natura
Volturara Irpina

Piana del Dragone

Area verdeggiante con zona pic-nic e piccolo bacino idrico durante le stagioni piovose, la Piana del Dragone è luogo di splendida natura non distante da Volturara Irpina, nell'avellinese.

Scopri >
percorsi
Volturara Irpina

Sentiero CAI e vie ferrate monti Picentini

Attività all'aria aperta, tra trekking e alpinismo. L'Alta via dei Monti Picentini si snoda tra sentiero CAI evie ferrate sui Monti Picentini.

Scopri >
castello
Volturara Irpina

Castello di San Michele

Maniero e chiesa di San Michele sul monte Sant'Angelo.

Scopri >
libro
Volturara Irpina

Museo etnografico della Piana del Dragone

Museo della civiltà dalla grande offerta storico-culturale a Volturara Irpina, nell'avellinese.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.