Title Shape - Secret Village

GUARDA COSA ABBIAMO TROVATO

I Segreti in abruzzo

I segreti svelati in abruzzo

Naviga tra i segreti che abbiamo scoperto

avventura
Celano

Trekking sul monte Tino

Paesaggi da meraviglia, aria pura e vita all'aria aperta nel territorio di Celano.

Scopri >
tempio
Castel di Ieri

Eremo della Madonna di Pietrabona

Santuario mariano tra le rocce, luogo di rigenerante interiorità e di preziosa natura.

Scopri >
architettura
Castel di Ieri

Tempio italico di Castel di Ieri

Nell'antico insediamento dei Peligni, in seguito possedimento di Roma, è oggi luogo di storia ed archeologia.

Scopri >
natura
Raiano

Riserva naturale guidata Gole di San Venanzio

Area protetta al cui interno è possibile immergersi nella monumentale natura delle forre del fiume Aterno, circondate da un ambiente rigoglioso e vitale.

Scopri >
tempio
Raiano

Eremo di San Venanzio

Eremo dove si ritirò il martire e santo italico, risalente, nelle forme odierne, al XVII secolo.

Scopri >
avventura
San Pio delle Camere

Regno dei Mazzamurelli

Percorsi, adrenalina per adulti e giovani, aree attrezzate ed escursioni nella cornice verde abruzzese.

Scopri >
architettura
San Pio delle Camere

Area archeologica di Peltuinum

La città vestina, i suoi antichi fasti raccontati dalle architetture rinvenute e protette in un'area archeologica densa di storia.

Scopri >
castello
San Pio delle Camere

Castello di San Pio delle Camere

Il monte Gentile ospita i ruderi del castello del paese abruzzese, di cui è monumentale simbolo.

Scopri >
percorsi
San Pio delle Camere

Via Claudia Nova a San Pio delle Camere

Il paese abruzzese è attraversato da una delle vie romane, la Claudia Nova, che univa la via Tiburtina Valeria con la via Cecilia.

Scopri >
castello
Bussi sul Tirino

Castello di Bussi sul Tirino

Fortilizio dall'aspetto fiero che domina l'abitato antico di Bussi sul Tirino.

Scopri >
architettura
Bussi sul Tirino

Chiesa di Santa Maria di Cartignano

Complesso monastico e chiesa mariana oggi recuperati e visibili nelle loro suggestive tracce.

Scopri >
avventura
Bussi sul Tirino

Canoa sul fiume Tirino

Fiume navigabile, offre scorci naturalistici molto apprezzati e la possibilità di godere delle sue correnti attraversandolo in canoa.

Scopri >
libro
Anversa degli Abruzzi

Parco letterario Gabriele D'Annunzio

Il paese abruzzese omaggia il poeta, che dopo la sua visita scrisse la tragedia La fiaccola sotto il moggio, con un parco letterario e con iniziative culturali.

Scopri >
castello
Anversa degli Abruzzi

Castello normanno aragonese

Fascinosa residenza nobiliare un tempo fortilizio difensivo del borgo abruzzese.

Scopri >
natura
Anversa degli Abruzzi

Giardino botanico Sorgenti del Cavuto - Gole del Sagittario

Il fiume Cavuto bagna le terre dove oltre trecentottanta specie di piante, alcune di esse in via di estinzione, prosperano protette dal WWF.

Scopri >
castello
Celano

Castello Piccolomini

Maniero, monumento nazionale e del paese abruzzese, ospita al suo interno il Museo d'Arte Sacra della Marsica.

Scopri >
percorsi
Calascio

Tratturo di Navelli

Dalla chiesa di Santa Maria della Pietà, non distante dall'abitato di Calascio, è possibile scorgere uno dei tratturi che solca il territorio, il tratturo regio che congiungeva L'Aquila con Foggia.

Scopri >
natura
Celano

Gole di Celano

La natura maestosa delle gole di Celano, delle sue pareti rocciose, monumento naturale e meta di escursionismo.

Scopri >
chiesa
Capestrano

Abbazia di San Pietro ad Oratorium

Meraviglioso luogo di culto immerso nella natura abruzzese.

Scopri >
architettura
Capestrano

Area archeologica di Capestrano

L'area archeologica è vasta ed è il luogo dove è stato rinvenuto il Guerriero di Capestrano, oggi visibile nel Museo archeologico nazionale d'Abruzzo, a Chieti.

Scopri >
Title Shape - Secret Village
SCEGLI IL TUO

Itinerario Ideale

Secret Village esplora le bellezze delle nostre terre, documenta le meraviglie dei paesi del Centro e del Sud Italia, riscopre architetture dimenticate, scrive delle tradizioni e della cultura dei luoghi, fotografa valli, monti e borghi immortalandone lo splendore.