Festa dell'Uva - Solopaca

Il borgo campano festeggia la sua uva nel cuore del mese di settembre, in una settimana di festival tutta da scoprire. L’uva di Solopaca è una deliziosa prelibatezza del territorio del beneventano che viene utilizzata per la produzione vinicola e nella seconda domenica settembrina gode di una celebrazione folkloristica promossa dalla Pro Loco, dalla Cantina sociale e dall’Amministrazione comunale, basata su una sfavillante sfilata di carri allegorici a tema satirico, come nella tradizione carnascialesca. Momento d’inizio, di buon auspicio per i raccolti, il passaggio della Madonna Addolorata. In tempi più recenti a dare maggiore profondità al messaggio di salvaguardia delle tradizioni e degli usi della vita contadina, all’interno dei locali di palazzo Cutillo è stato istituito un museo che pone in mostra i reperti della lavorazione contadina, una pinacoteca e contiene volumi e testi in una biblioteca a tema gastronomico.