Solopaca

L’origine del paese campano è risalente, secondo alcuni studi Solopaca nasce dallo stazionamento di superstiti di Telesia, vessati delle scorribande saracene che portarono alla distruzione della città sannitica durante il periodo romanico. La storia del borgo beneventano è lunga, colma di momenti che ne scandirono la vita e che oggi scandiscono le vie antiche, nelle chiese, come ad esempio la chiesa del Corpo di Cristo dal campanile vanvitelliano, edificio di culto principale, i bellissimi palazzi storici e residenze nobiliari. La natura che fa da sfondo a Solopaca è verde, preziosa, rigogliosa, la veduta del massiccio del Taburno dà un senso di protezione, di sicurezza, con il centro abitato all’ombra dei monti.

Segreti a Solopaca
BANNER
Altri Segreti vicino a Solopaca