Santuario di Santa Maria delle Grazie - Serracapriola

Il complesso, composto da chiesa e convento, al tempo accoglieva la vita monastica dei religiosi dell’Ordine dei frati minori cappuccini, fu eretto nella prima metà del Cinquecento. La chiesa, dedicata alla Vergine delle Grazie, contiene una tela che la raffigura col Bambino e rappresenta un luogo di beata interiorità. Il convento è ricordato, oltre che per la sua aura di serenità, anche per avere ospitato San Pio da Pietrelcina durante il suo percorso scolastico agli inizi del Novecento.