Serracapriola

Il territorio di Serracapriola è stato oggetto di insediamento sin dal Neolitico, mentre un primo fortilizio e tessuto urbano sono sorti durante la dominazione longobarda, che eresse lì un avamposto difensivo per far fronte alle incursioni bizantine. Sebbene la leggenda parli, invece, dell’avvistamento mariano durante la caccia al capriolo da parte di un nobile, l’originaria struttura medievale del paese risale all’opera di incastellamento del XI secolo. Luogo di prosperità, data la posizione nelle primissime vicinanze del tratturo che da L’Aquila giungeva a Foggia, fu città amministrativa delle casse erariali della zona. Come molte realtà del Meridione, allo spopolamento per ragioni economiche, Serracapriola dovette aggiungere un tributo in termini umani senz’altro rilevante durante il secondo conflitto mondiale, quando dovette fronteggiare la ritirata nazista del 1943. Il centro storico di Serracapriola è una camminata nel passato, negli scorci antichi e nelle belle architetture che ne abitano i vicoli, una esperienza imperdibile.

Segreti a Serracapriola
BANNER
Altri Segreti vicino a Serracapriola