Santuario di Santa Maria delle Grotte rocchettane - Rocchetta a Volturno
Accogliente ambiente ove vivere intensamente la propria spiritualità, il santuario di Santa Maria delle Grotte occupa un posto speciale nel cuore dei rocchettani e dei fedeli che ogni anno si recano nell’area un tempo sulla via tra l’abbazia di Montecassino e quella di San Vincenzo. Le formazioni rocciose, naturali rifugi ove i monaci trascorrevano il loro tempo in contemplazione eremitica, ospitano oggi la chiesa mariana che prese ad offrire riparo anche ai religiosi. Costruita in pietra locale, il portale con arco a tutto sesto conduce ai locali organizzati internamente in due navate, che recano alcuni affreschi e fanno mostra delle modificazioni ed ampliamenti avvenuti nel corso degl’anni, integrando tra loro stile romanico e gotico. La suggestiva natura che attornia il luogo di culto dona pace, porta ad instaurare – o rinsaldare – il rapporto con essa e con l’interiorità.