Impianti sciistici di Roccaraso
Gli impianti sciistici, inaugurati nel Novecento, godono dello scenario naturale dei monti abruzzesi dell’alto Sangro, rendendo Roccaraso uno dei luoghi più frequentati nella stagione invernale e nei periodi più freddi dell’anno. Assieme alla ricca storia del luogo, infatti, le attività dello sci, dello snowboarding e le escursioni portano il paese aquilano ad attrarre molti intrepidi viaggiatori in cerca di svago sulla neve. Nel 1936 è stato costruito il primo impianto di risalita, che permetteva una più rapida conquista della parte alta da cui iniziare la discesa sciistica. Il paesaggio dalle vette è vasto, solenne, durante l’inverno la neve ammanta buona parte della veduta, creando un’atmosfera da cartolina.