Roccaraso

Il paese aquilano è una gradevole cascata di case ed edifici posti all’ombra del gruppo montuoso che ne porta il nome, facente parte dell’appennino d’Abruzzo. Roccaraso ha origine dagli insediamenti umani medievali nelle vicinanze del torrente Rasinus, che permise lo sviluppo, più avanti nel tempo e con l’aumento demografico, di un tessuto urbano. Già meta di visita naturalistica, Roccaraso è divenuta località sciistica tra le più vissute d’Italia, eccellenza del sud della penisola. Il Novecento, pur avendo ricevuto un prospero abbrivio, si renderà amaro durante gli ultimi avvenimenti del secondo conflitto mondiale in Italia, pagando un tributo esageratamente alto con l’eccidio di Pietransieri, la cui memoria è sempre viva nel sacrario del paese. Nonostante gli orrori bellici abbiano minato alcune strutture, molte architetture sono sopravvissute e lo splendore della storia della città è oggi condivisa con il viaggiatore.

Segreti a Roccaraso
BANNER
Altri Segreti vicino a Roccaraso