Rivisondoli
Rivisondoli è un paese dalla popolazione non elevata, un autentico e piccolo scrigno di storia e vitalità montana. Il borgo si erge ad oltre milletrecento metri di altitudine, su di una porzione rocciosa che si apre tra il pendio del monte Calvario e l’altopiano del Prato. I primi stanziamenti umani si datano alla preistoria, mentre un effettivo tessuto urbano si sviluppò nel Medioevo, strutturandosi come borgo dal XI secolo. Feudo florido e basato sulla pastorizia migratoria, divenne centro di pascolo armentizio stabile dopo la promulgazione delle leggi eversive della feudalità, mentre negli anni successivi seppe costruire una solida tradizione di costruzione artigianale dei presepi.
Segreti a Rivisondoli
BANNER