Villalago

Villalago si sviluppa da una installazione abitativa a carattere stabile risalente all’età preromanica, della popolazione italica dei Peligni. Il paese aquilano prende posto su di una formazione rocciosa elevata, ideale, al tempo, per il controllo delle maestose Gole del Sagittario. Il borgo antico svela ad ogni passo i propri segreti di città medievale, con strette e caratteristiche vie che si inerpicano sino a raggiungere la sommità del paese, diramandosi tra le chiese della Madonna del Loreto, romanica e di grande pregio architettonico, di San Michele Arcangelo, eretta dai Longobardi e dalle fattezze romaniche, il vecchio municipi, sino alla rocca medievale, che ha in se il Museo dei Mestieri. I ritmi compassati, le atmosfere rilassanti, calarsi nella storia del territorio, fanno del paesello abruzzese una tappa di assoluto rilievo per il viaggiatore consapevole che voglia immergersi nelle bellezze del luogo e carpirne l’essenza.

Segreti a Villalago
BANNER
Altri Segreti vicino a Villalago