Festa del 10 maggio - Picerno
Il decimo giorno di maggio Picerno rende omaggio alla propria gente, al coraggio che ne permeò l’animo durante la resistenza opposta alle truppe dell’Esercito della Santa Fede, arrivato nelle terre del potentino all’indomani della instaurazione della Repubblica di Napoli, breve e non troppo felice esperienza di governo durata appena pochi mesi del 1799. I repubblicani e la popolazione di Picerno contrastarono le milizie del cardinale Ruffo, pur subendo settanta perdite tra i patrioti schierati a difesa della comunità. L’indomito gesto valse l’epiteto al borgo basilisco di Leonessa della Lucania.