Eremo di Sant'Antonio da Padova - Pescocostanzo
L’eremo dedicato al santo portoghese, sito in una porzione dell’omonimo bosco, lì dove i faggi creano un’atmosfera sognante e di grande interiorità, è un luogo di gradevole visita. L’edificio risale al XV secolo e si articola in locali di diversa destinazione e dove trovare rifugio, e della chiesa di Sant’Antonio. Quest’ultima è un ambiente raccolto, silenzioso e di spirituale quiete, capace di riappacificare con la vita. All’interno dell’eremo di Sant’Antonio si scorgono il quadro che ritrae il religioso dedicatario ed una statuetta in legno che raffigurerebbe Sant’Antonio Abate, a cui precedentemente si ritiene fosse stata intitolata la chiesetta.