Oasi di Vulci - Montalto di Castro

Dominata dalla zona umida creata dall’argine posto al fiume Fiora che ha permesso la formazione di un ambiente palustre, l’area protetta di Vulci è un habitat interessante per molteplici specie animali. La flora è rigogliosa e ricca è l’avifauna, costituendo un luogo ove praticare l’osservazione degli uccelli (birdwatching) e dove fare escursionismo. Parte del territorio gestito dal WWF è di rilievo archeologico e storico, comune con il sito archeologico di Vulci e ove è presente il monumentale castello dell’Abbadia, oggi edificio museale. L’invaso artificiale in cui si tuffa il fiume laziale è balneabile e la cascatella risulta un gradevole spunto fotografico.