Montalto di Castro
La città di Montalto di Castro, con il nome antico di Montis Altis, è attestata la prima volta in una bolla papale di Leone IV, mentre la storia ne suggerisce radici più risalenti. Territorio affacciato sulla costa tirrenica, divenne oggetto di contese ed il borgo visse vicende alterne, sino alla definitiva annessione al patrimonio dello Stato Pontificio. La popolazione, afflitta dalle difficili condizioni, raggiunge numeri particolarmente bassi, arrivando a contare solo poco più di centottanta abitanti. Il centro rinasce lentamente facendo fronte gli avvenimenti novecenteschi, arrivando a far parte dell’esperienza nucleare italiana e lasciandosi oggi ammirare per lo splendore delle architetture che un passato ricco ha tramandato ai tempi odierni.