Museo comunale del Costume Tradizionale Albanese - Frascineto
Frascineto è uno dei paesi appartenenti alla comunità Arbëreshë sviluppatasi nel Meridione d’Italia a partire dal 1400 sulla spinta di rotte migratorie ed eventi bellici che portarono le truppe dell’albanese Giorgio Castriota Scanderbeg nella Penisola in aiuto di Ferdinando d’Aragona il cui Regno di Napoli era assediato dai d’Angiò. Il Museo comunale del Costume Tradizionale Albanese è una interessante realtà culturale che permette di osservare, capire ed immergersi nelle tradizioni italo-albanesi. La sezione denominata Albanesi nel Sud Italia offre una panoramica sulle sette ondate di immigrazione e gli usi tra abbigliamento, con una collezione di bambole in costume, e ricamo in oro (con un laboratorio di sartoria), oltre ad una esposizione di fotografie. Un’altra sezione, relativa alle consuetudini ed alle usanze albanesi in patria.