Museo etnico Arbëresh - Civita
La cultura degli abitanti di Civita è legata a doppio filo con le terre balcaniche, essendosi sviluppata a partire dagli insediamenti delle genti albanesi avvenute a partire dal 1400. L’integrazione tra gli usi della popolazione albanese giunta nella penisola italiana e quelli del luogo, ha dato vita a tradizioni che oggi sono ancora radicate e si tramandano. Un importante tassello della memoria è rappresentato dal Museo etnico arbëresh, luogo dove sono custodite le testimonianze relative ai paesi di cultura albano-italiana e mostra permanente. Sono visibili all’interno delle quattro sale (dell’accoglienza, del telaio, dei totem e del costume) una collezione fotografica, le icone sacre dei riti bizantini, gli abiti tipici ed è presente una biblioteca di testi albanesi.