Museo civico aufidenate - Castel di Sangro
Il Museo civico aufidenate è situato nei locali dell’ex convento della Maddalena, oggi riconvertito come polo culturale e raccoglie reperti archeologici della zona e del territorio dell’antica città sannita di Aufidena, da cui il nome. Inaugurato nell’attuale sede nel 1999, dopo circa cento anni dalla sua istituzione, ora è affiancato da locali per mostre temporanee e dagli altri musei che sono presenti nel complesso conventuale, dalla Collezione storica De Nino, archeologica anch’essa e quella medievale di reperti rinvenuti dalle chiese tra undicesimo e quindicesimo secolo, oltre al Museo Internazionale della pesca a mosca. Per la posizione attraversata dalla linea Gustav, difesa tedesca in territorio italiano durante la seconda guerra mondiale, il polo ospita anche il museo della guerra (War Museum).