Giardino della flora appenninica di Capracotta

Costituito nei primi anni del decennio 1960, questa finestra sulla natura dell’Appennino sannita è un pregiato esempio di valorizzazione del territorio. L’aria che avvolge il parco è fresca, pura, gli oltre millecinquecento metri sul livello del mare donano molto alla stessa, e la stupenda flora si distingue per varietà e rigogliosità. Oggi il Giardino promuove progetti di ricerca e di tutela della biodiversità, passeggiare tra gli alberi di acero e nella foresta di abeti è un’esperienza enormemente appagante, rigenerante, la vegetazione è gradevole e brillante in ogni stagione dell’anno.