Il santuario si erge su di una ripida collina dell’alta valle del Sele, in un punto suggestivo e di enorme respiro riconciliante. Luogo di culto dalle forme lineari, comunica grande pace ed accoglie il pellegrino in un ambiente dove l’interiorità è di casa e che ospita una statua lignea di Nostra Signora della Neve, del XVIII secolo.
La Madonna della Neve viene festeggiata il cinque di agosto, in un rito ancora seguito e che attira molti visitatori ed adoranti.
Sull'alta valle del sele, il santuario Madonna della Neve di Calabritto
                            Creato:
                            
                                                             
                                    
                                    
                                
                            
                        
                    
                                    • Aggiornato:
                                    
                                
                            
                            
                                
                                
                                    