Scopri i Segreti

Avventura

Cattedrale di Acerenza
Cattedrale di Acerenza
Acerenza
Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio Vescovo
Dracula Acerenza Basilicata
Stirpe draculea ad Acerenza
Acerenza
Le origini della contessa Maria Balsa.
Cripta Cattedrale Acerenza
La cripta della Cattedrale di Acerenza
Acerenza
Fascino e mistero della cripta della Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Canio ad Acerenza.
libro
Hansel e Gretel ad Acerenza
Acerenza
Fiabe e mistero ad Acerenza.
Templari ad Acerenza
Templari ad Acerenza
Acerenza
Acerenza luogo di passaggio verso la Terra Santa.
Castello di Monteserico
Castello di Monteserico
Genzano di Lucania
Castello normanno di Monteserico, fascinoso maniero nei pressi di Genzano di Lucania
Cicloturismo Valle del Bradano
Cicloturismo nell'Alta Valle del Bradano
Genzano di Lucania
Itinerari cicloturistici nella Valle del Bradano.
Parapendio
Parapendio dal Castello
Genzano di Lucania
Lanci con il parapendio dal Castello di Monteserico.
Fossa bradanica - Monteserico
Trekking Fossa bradanica
Genzano di Lucania
Itinerari di trekking nella località della Fossa bradanica.
Castello di Castelpetroso
Castello di Castelpetroso
Castelpetroso
Storica torre di avvistamento, il Castello di Castelpetroso è oggi una pregiata attrattiva.
Rocca Janula Cassino
Rocca Janula
Cassino
Presidio militare solitario ed austero guardiano della città di Cassino e del Monastero di Montecassino.
natura
Valico di Forca d'Acero
San Donato Val di Comino
Passo appenninico dalle molte attività da svolgere e luogo da vivere a pieno.
Rafting fiume Gari
Rafting sul Fiume Gari
Cassino
Disciplina sportiva praticabile da giovani e adulti, famiglie e disabili nella bella location del fiume Gari a Cassino.
Rocca dei Borgia Subiaco
Rocca abbaziale
Subiaco
Imponente ed antica roccaforte medievale a difesa dell'abbazia di Santa Scolastica e residenza di papi.
Cammino di San Benedetto
Cammino di San Benedetto
Subiaco
Itinerario storico percorribile a piedi o in bicicletta, attraverso i luoghi del Santo nursino.
architettura
Mura megalitiche di Alatri
Alatri
Mura ciclopiche poste a protezione dell'acropoli di Alatri.
Castello Pandone
Castello Pandone
Venafro
Storico Castello alle pendici del Monte Santa Croce.
La Purtella
La Purtella
Venafro
Nel ventre della città di Venafro, un antico passaggio segreto.
Parco Archeologico Aeclanum
Parco Archeologico Aeclanum
Mirabella Eclano
Sito dei resti romani nei pressi di Mirabella Eclano.
Campomaggiore vecchio
Città dell'utopia sociale
Campomaggiore
Visita del prezioso borgo storico di Campomaggiore vecchio, in Basilicata.
Percorso delle Sette Pietre
Percorso delle Sette Pietre
Castelmezzano
Fiabesca passeggiata tra i racconti della tradizione.
Volo dell'angelo
Volo dell'angelo
Pietrapertosa
Adrenalinica esperienza di sorvolo della gola tra Castelmezzano e Pietrapertosa.
Castello normanno-svevo di Pietrapertosa
Castello normanno-svevo di Pietrapertosa
Pietrapertosa
Fiero castello normanno affacciato sulla valle del Basento.
Templari Castelmezzano
Castelmezzano città templare
Castelmezzano
Il paese potentino di Castelmezzano fu residenza privilegiata dell'Ordine Templare in Basilicata, ancora oggi molte sono le tracce che vi si possono scorgere.
Gradinata Normanna
Gradinata Normanna
Castelmezzano
Percorso normanno scavato nella roccia verso una guglia delle Dolomiti Lucane con affaccio sulla valle del Basento.
Castello Berlingieri
Castello Berlingieri
Policoro
Antico castello baronale nei pressi del borgo di Policoro, nel materano.
Parco archeologico Siris - Herakleia
Parco archeologico Siris - Herakleia
Policoro
Area archeologica del metapontino che comprende i resti di Siri e l'acropoli di Eraclea, vicino Policoro.
Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico
Riserva dei Calanchi di Montalbano Jonico
Policoro
Formazioni rocciose a picco sui campi della Basilicata, un'esperienza suggestiva e naturalisticamente formativa.
Castello gotico di Tursi
Castello gotico di Tursi
Tursi
Fortezza di cui è possibile osservare i ritrovamenti ed i resti.
Torre Angioina
Torre Angioina
Atella
Torrino solingo e parte del Castello Angioino, distrutto dal terremoto del 1694.
Torre degli Embrici
Torre degli Embrici
Rionero in Vulture
Villa romana, stabilimento termale ed oggi area archeologica di grande interesse storico.
Museo di Storia Naturale del Vulture
Museo di Storia Naturale del Vulture
Rionero in Vulture
Polo museale nella bianca Abbazia di San Michele, dove risalenti flora e fauna abbracciano il Parco Naturale del Vulture.
Castello e Torre Angioina
Castello e Torre Angioina
Ruvo del Monte
Maniero longobardo e Torre angioina sopravvissuti nella loro bellezza nel paese di Ruvo del Monte.
Area archeologica di Venosa
Area archeologica di Venosa
Venosa
Area di interesse archeologico formata dal Parco archeologico, dalle catacombe della Maddalena e dall'Area archeologica di Notarchirico.
Castello Aragonese
Castello Aragonese
Venosa
Fortificazione aragonese che ospita il Museo nazionale di Venosa.
Castello Melfi
La cinta muraria e le porte di Melfi
Melfi
Viaggio nella fortificazione melfitana.
Castello di Melfi
Castello di Melfi
Melfi
Fortezza normanna melfitana dalle dieci torri.
Castello di Lagopesole
Castello di Lagopesole
Avigliano
Maniero di Castel Lagopesole, splendida residenza degli Svevi.
Castello longobardo
Sant'Angelo dei Lombardi
Fortezza longobarda e residenza gentilizia, ora ripristinata nella suo splendore di maniero medievale, a Sant'Angelo dei Lombardi nell'avellinese.
Monte Terminio castagne Montella Serino
Monte Terminio
Montella
Vetta del massiccio montuoso dei Monti Picentini, vicino Montella nella provincia di Avellino.
Complesso monumentale del Monte
Complesso monumentale del Monte
Montella
Oasi di pace tra i castagni tipici del borgo di Montella, non distante da Avellino.
Museo delle Macchine di Leonardo
Museo delle Macchine di Leonardo
Caposele
Mostra permanente delle riproduzioni dai disegni originali, delle opere di Leonardo da Vinci.
Castello longobardo di Castelvetere sul Calore
Castello longobardo di Castelvetere sul Calore
Castelvetere sul Calore
Maniero medievale e residenza gentilizia nel centro storico di Castelvetere sul Calore, in Campania.
Assedio di Compsa
Assedio di Compsa
Conza della Campania
Rievocazione storica dell'ingresso di Annibale nella città, avvenuto nel 216 a.C..
Museo Interattivo del Grano
Museo Interattivo del Grano
Monteverde
Il MiGra è l'esposizione museale del grano e della donna nella civiltà contadina nel Castello di Monteverde.
Ingresso castello di Monteverde
Castello di Monteverde
Monteverde
Maniero longobardo nel borgo di Monteverde, in Campania. Al suo interno ha sede il Museo Interattivo del Grano.
Osservatorio Castelgrande Basilicata
Osservatorio astronomico di Castelgrande
Castelgrande
Osservatorio astronomico tra i più importanti d'Europa, sul monte Toppo, in Basilicata.
Castello di Muro Lucano
Castello di Muro Lucano
Muro Lucano
Fortilizio longobardo nel borgo Pianello, nella città antica di Muro Lucano.
Castello Fittipaldi Antinori
Castello Fittipaldi Antinori
Brindisi Montagna
Maniero normanno nel paese di Brindisi Montagna, balcone sulla valle del Basento.
natura
Parco delle Morge
Bagnoli del Trigno
Area naturale e parco dove ammirare le morge del cenozoico.
castello
Castello di Sanfelice
Bagnoli del Trigno
Maniero affacciato sul Molise, di origine normanna e di guardia alla Terra di sopra di Bagnoli del Trigno.
Riserva naturale Collemeluccio
Riserva naturale Collemeluccio
Pietrabbondante
Natura, sentieri, museo ed attività all'aria aperta caratterizzano questa riserva naturale nella Val di Sangro.
Sarcofago misterioso nella chiesa di Santa Maria Assunta
Sarcofago misterioso nella chiesa di Santa Maria Assunta
Pietrabbondante
Segreto contenuto nella chiesa di Santa Maria Assunta nel cuore di Castel di Sangro, di origine normanna.
Lago di Bomba
Lago di Bomba
Bomba
Lago artificiale ideale per la pesca, il relax, le attività in famiglia ed il canottaggio.
Attività a cavallo nel Ranch Brionna
Attività a cavallo nel Ranch Brionna
Castel di Sangro
Ranch all'americana che offre la possibilità di vivere la natura con corsi di equitazione e giornate a cavallo.
Quad Ranch Brionna
Quad ed escursioni da Ranch Brionna
Castel di Sangro
Bellissime escursioni ed avventure su quad nella Val di Sangro
Castello di Roccascalegna
La Rocca
Roccascalegna
Il castello di Roccascalegna, austero fortilizio di avvistamento e difesa del territorio teatino.
Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro
Riserva regionale Guardiaregia-Campochiaro
Guardiaregia
Area naturale protetta ed oasi WWF ai piedi del massiccio del Matese.
Campitello
Campitello Matese
San Massimo
Frazione del paese di San Massimo dove ha sede l'importante stazione sciistica e più volte tappa ciclistica del Giro d'Italia.
Castello di Roccamandolfi
Castello di Roccamandolfi
Roccamandolfi
Castello longobardo-normanno di Roccamandolfi, nel Matese.
natura
Riserva naturale del torrente Callora
Roccamandolfi
Area naturale di Roccamandolfi, nei pressi del Castello longobardo e del ponte tibetano.
libro
Museo del Brigantaggio
Roccamandolfi
Museo multimediale del fenomeno sviluppatosi dopo l'Unità d'Italia, a Roccamandolfi, nel Molise.
Ponte tibetano Roccamandolfi
Ponte tibetano di Roccamandolfi
Roccamandolfi
Adrenalinica attrazione per i più coraggiosi, nello splendido verde della Riserva naturale del torrente Callora.
Parco archeologico del Monte Cila
Parco archeologico del Monte Cila
Piedimonte Matese
Area verde e scavi archeologici nel Matese campano, nel paese di Piedimonte Matese.
La Giostra di Castello del Matese
La Giostra di Castello del Matese
Castello del Matese
Rievocazione e sfida storica medievale tra le contrade cittadine.
Monte Cornacchia e monti della Daunia
Monte Cornacchia e monti della Daunia
Roseto Valfortore
Cima più alta del massiccio dei monti della Daunia, appartenente agli Appennini e piacevole visita per chi ama godere delle bellezze della natura.
Piana del Dragone
Piana del Dragone
Volturara Irpina
Piana verdeggiante con area pic-nic non distante da Volturara Irpina, nell'avellinese.
Sentiero CAI e vie ferrate monti Picentini
Sentiero CAI e vie ferrate monti Picentini
Volturara Irpina
Attività all'aria aperta, tra trekking e alpinismo sui monti Picentini.
Lago di Castel San Vincenzo
Lago di Castel San Vinzenzo
Castel San Vincenzo
Invaso artificiale dalla bellissima vegetazione e le meravigliose acque nel Parco nazionale di Abruzzo Lazio e Molise.
Parco regionale del Matese
Parco regionale del Matese
Piedimonte Matese
Area verde e meta ideale per trekking, passeggiate in famiglia, pic-nic ed in generale vita all'aria aperta.
Stazioni sciistiche di Capracotta
Stazioni sciistiche di Capracotta
Capracotta
Il paese dell'isernino è una delle mete più apprezzate del panorama degli sport invernali.
Trekking nel letinese
Trekking nel letinese
Letino
Avventura ed esplorazione del territorio di Letino, in Campania.
Morgia Quadra
Morgia Quadra
Frosolone
In località Colle dell'Orso, una esperienza naturalistica e sportiva per gli amanti dell'arrampicata da non perdere, nei pressi di Frosolone.
Sciare sulla Montagna Grande
Sciare sulla Montagna Grande
Viggiano
La Montagna Grande di Viggiano, meta sciistica ambita del Sud Italia, nel massiccio degli Appennini Lucani.
Monte Volturino Marsicovetere
Monte Volturino
Marsicovetere
Attività all'aria aperta, avventura, relax sul Monte Volturino, negli Appennini lucani.
Piana del Lago
Parco Fontana delle Brecce e Piana del Lago
Marsico Nuovo
Complesso naturalistico che alterna boschi ad un bellissimo bacino dalle acque splendenti.
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Parco Nazionale dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese
Marsico Nuovo
Area verde vasta e dalla vocazione escursionistica, con ampi spazi dove trascorrere del tempo in relax con la famiglia, fare sport e praticare birdwatching.
Grotte di Castel di Lepre
Grotte di Castel di Lepre
Marsico Nuovo
Magnificenza carsica nel territorio di Marsico Nuovo, nel potentino.
Ponte alla Luna
Ponte alla Luna
Sasso di Castalda
Emozionante traversata su di un ponte tibetano, vibrante esperienza a Calvello.
Monte Volturino Calvello
Monte Volturino - sport invernali
Calvello
Cima tra le più alte dell'Appennino Lucano, il Monte Volturino è meta ideale per sport invernali ed escursionismo in tutto il periodo annuale.
Sellata e sport invernali
Sellata e sport invernali
Abriola
La Sellata è una zona di grande respiro, ideale per escursioni e sport invernale.
Monte Calvelluzzo
Monte Calvelluzzo
Marsico Nuovo
Escursioni, trekking, vita all'aria aperta e sport sono alcune delle attività di cui il Monte Calvelluzzo è sinonimo.
avventura
Trekking sul Monte Raparo
Spinoso
Vetta di eccezionale bellezza e dagli avventurosi percorsi da escursionismo.
avventura
Canyoning Torrente Callora
Roccamandolfi
La forra del torrente è un luogo di forte impatto avventuriero, attraversarla è un'emozione enorme.
Gole del Torrente Alli
Gole del Torrente Alli
Viggiano
A breve distanza dal paese di Viggiano, in Basilicata, un'esperienza suggestiva dal sapore di sfida con sé stessi e con la natura, da praticare con attenzione ed accortezza.
Monte La Spina
Monte La Spina
Lauria
Maestosa montagna appartenente al massiccio del Sirino, tra escursionismo e vita all'aria aperta.
Ponte tibetano più lungo del mondo
Ponte tibetano più lungo del mondo
Castelsaraceno
Attrazione adrenalinica e dalla veduta paesaggistica meravigliosa.
Grotta delle Meraviglie
Grotta delle Meraviglie
Maratea
Nella terra marateota, una spaccatura rivela una bellissima grotta dagli arredi calcarei di stalattiti e stalagmiti.
Ferrata del Cristo Redentore
Ferrata del Cristo Redentore
Maratea
Via ferrata sul monte San Biagio, dalle pendici sino alla statua del Cristo Redentore.
avventura
Trekking sul Monte Coccovello
Nemoli
Escursionismo, passeggiate, vita all'aria aperta in Basilicata, sul Monte Coccovello.
Bosco Difesa
Bosco Difesa
Castelluccio Inferiore
Fresca oasi da godere in tutte le stagioni nel territorio di Castelluccio Inferiore e del Parco Nazionale del Gargano, ideale per escursioni. Area verde attrezzata per pic-nic, attività per bambini, ristorazione.
Trekking a Sepino
Trekking a Sepino
Sepino
Escursionismo per tutti, dai più esperti a coloro che sono in cerca di un primo approccio, nel territorio di Sepino, in località Campitello.
Bocca della Selva Monte mutria
Bocca della Selva - Sci e Trekking Monte Mutria
Pietraroja
Escursionismo, passeggiate nella natura e sci nei pressi di Pietraroja, nel territorio di Cusano Mutri.
Cascate di Carpinone
Cascate di Carpinone
Carpinone
Area verde dall'atmosfera pacifica e le splendide cascate formate dal fiume Carpino. Tra le attività praticabili, anche il river trekking nelle verdi acque.
Boschi di Celenza - Monte Sambuco
Boschi di Celenza - Monte Sambuco
Celenza Valfortore
Verdeggiante natura e fresca aria di montagna nei pressi di Celenza Valfortore.
Cicloturismo nel Molise - Riserva Naturale Orientata di Pesche
Cicloturismo nel Molise - Riserva Naturale Orientata di Pesche
Pesche
Nel territorio molisano, a Pesche, il turismo si vive a cavallo di una bicicletta, mezzo riflessivo e che ben si presta alla visita delle zone che attorniano il paese e la regione.
Parco regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane
Parco regionale di Gallipoli Cognato e Piccole Dolomiti Lucane
Accettura
Natura, ambiente e vita all'aria aperta, escursionismo ed avventura in uno dei polmoni verdi della Basilicata.
Parco Avventura
Parco Avventura
San Costantino Albanese
Area verde attrezzata per vivere una giornata in famiglia e per i più intrepidi per la presenza di percorsi avventurosi.
Volo dell'aquila
Volo dell'aquila
San Costantino Albanese
Adrenalinico volo sulla vallata, con partenza da San Costantino Albanese.
Arrampicata rocca oratino
Arrampicata sulla Rocca
Oratino
Climbing per stili sulla cresta rocciosa che ospita la torre di avvistamento medievale.
Calanchi a Pisticci
Calanchi a Pisticci
Pisticci
Formazioni argillose scoscese e fascinose, panorami unici in Basilicata.
Escursionismo e cicloturismo nei dintorni di Nova Siri
Escursionismo e cicloturismo nei dintorni di Nova Siri
Nova Siri
La Basilicata è una terra affascinante e dalle attrattive paesaggistiche mozzafiato, ideale per il trekking ed il cicloturismo.
Grotta del Caliendo
Grotta del Caliendo
Bagnoli Irpino
Grotta splendida, dai colori accoglienti e dal fascino millenario.
Santuario della Madonna del fiume
Santuario della Madonna del fiume
Calabritto
Luogo di culto incastonato in una splendida grotta aperta e percorso escursionistico.
Cascata del Bard'natore e del Tuorno
Cascata del Bard'natore e del Tuorno
Calabritto
Due tra le più suggestive cascate del territorio di Calabritto, in Campania.
architettura
Ipogei di Campobasso
Campobasso
Campobasso sotterranea, attrazione particolare e dalla storia interessante.
Parco regionale del Taburno - Camposauro e Sentiero Italia CAI
Parco regionale del Taburno - Camposauro e Sentiero Italia CAI
Cautano
Avventura, relax ed atmosfere piacevoli nell'area verde del massiccio del Taburno.
Rafting cascate del Verrino
Rafting cascate del Verrino
Agnone
Il fiume Verrino è ideale per praticare il rafting, lì dove tra cascate e passaggi veloci rappresenta un'adrenalinico momento da vivere in famiglia o con gli amici.
Canyoning nel fiume Verrino
Canyoning nel fiume Verrino
Capracotta
Adrenalina e avventura nel territorio di Capracotta.
Trekking sul Monte Cervialto
Trekking sul Monte Cervialto
Bagnoli Irpino
Escursionismo e vita all'aria aperta sulla vetta più altra dei monti Picentini.
Grotta dello Scalandrone
Grotta dello Scalandrone
Giffoni Valle Piana
Pregevolezza carsica nel territorio di Giffoni Valle Piana.
Oasi WWF di Monte Accellica
Oasi WWF di Monte Accellica
Giffoni Valle Piana
Area naturalistica ideale per l'escursionismo.
Santuario di Pizzo San Michele
Santuario di Pizzo San Michele
Solofra
Vetta dei monti Picentini dalla natura incontaminata e rigogliosa, una visione interiorizzante e di piacevole esperienza escursionistica.
Grotta dell'Angelo
Grotta dell'Angelo
Olevano sul Tusciano
Santuario carsico meta di pellegrinaggi ed escursionismo dedicato al culto micaelico.
libro
Grotta di Nardantuono
Olevano sul Tusciano
Rifugio del noto brigante Nardantuono, nel territorio di Olevano sul Tusciano.
libro
Sagra del brigante Nardantuono
Olevano sul Tusciano
Appuntamento con la storia di Olevano sul Tusciano, in agosto.
Cascata del Fascio
Cascata del Fascio
Montella
Natura rigogliosa e le acque fresche e cristalline del fiume Calore, meta trekking non impegnativo.
Raio della Tufara
Raio della Tufara
Montella
Escursionismo e vita all'aria aperta sul torrente Tufara, corso d'acqua cristallino.
Ripe della Falconara
Ripe della Falconara
Montella
Meraviglia naturalistica e meta di escursionismo, offre al visitatore una veduta incantevole.
Oasi WWF del Monte Polveracchio
Oasi WWF del Monte Polveracchio
Campagna
Area naturale protetta dove praticare escursioni, birdwatching e vivere avventure all'aria aperta.
Oasi e lago di Persano
Oasi e lago di Persano
Campagna
Area umida protetta dalla vegetazione rigogliosa e che al suo interno ospita un lago artificiale dalle verdi acque, nel territorio della Riserva naturale Foce Sele - Tanagro.
Percorso dei Mulini e cascate dell'Ermice
Percorso dei Mulini e cascate dell'Ermice
Eboli
Area verde e acque cristalline che un tempo muovevano i mulini nel territorio di Eboli.
avventura
Trekking a San Gregorio Magno
San Gregorio Magno
Sentieri CAI e natura, escursionismo e vita all'aria aperta, a San Gregorio Magno.
avventura
Trekking sui monti Alburni
Sicignano degli Alburni
Alte cime ed escursionismo, avventura e natura in un meraviglioso connubio.
Gole del Platano
Gole del Platano
Balvano
Il fiume Platano dona le sue falesie per l'arrampicata e la preziosa natura che l'attornia per il trekking.
Parco boulder dell'Agrifoglio
Parco boulder dell'Agrifoglio
Castelgrande
Rocce e adrenalina per praticare bouldering, a Castelgrande.
Gola di Castelgrande
Gola di Castelgrande
Castelgrande
Enorme fenditura della roccia in cui praticare trekking, torrentismo ed arrampicata.
I Vucculi
I Vucculi
Muro Lucano
Splendide grotte, meraviglia carsica le cui stalattiti e stalagmiti disegnano una trama di grande effetto.
Canyoning al torrente Ficocchia
Canyoning al torrente Ficocchia
Pescopagano
Acque limpide e formazioni rocciose modificate dallo scorrere del torrente sino a raggiungere fattezze suggestive e da vivere.
natura
Grotte dei Saraceni
Atena Lucana
Rifugi e cunicoli rupestri nel territorio di Atena Lucana, in Campania.
avventura
Rupe Rossa
Atena Lucana
Falesia naturale imponente dove praticare arrampicata e trekking.
libro
Geko Festival
Atena Lucana
Manifestazione sportiva a base di ciclismo, arrampicata ed escursionismo che anima l'aprile del borgo campano.
tempio
Chiesa santuario Madonna del Sito Alto
Sala Consilina
Sulla vetta del Sito Alto, un panorama incantevole accoglie il pellegrino giunto sulla cima per visitare la piccola ed accogliente cappella mariana.
avventura
Parco avventura Feudo del Monaco
Casalbuono
Parco didattico dalle molteplici attività per vivere a pieno la natura, in modo consapevole ed istruttivo.
percorsi
Ippovia sul fiume Calore
Casalbuono
Sentiero naturalistico da attraversare a cavallo, a piedi o in bicicletta.
percorsi
Sulle vie della Transumanza - Altavia Horses
Carovilli
Escursioni a cavallo e percorsi antichi della transumanza degli animali, sullo sfondo della campagna molisana.
avventura
Forra di Campostrino e cascata del Maremanico
Pertosa
Natura ed avventura nel territorio di Pertosa, in Campania.
avventura
Cicloturismo a Polla
Polla
Il Vallo di Diano e la sua straordinaria veduta, i paesaggi incantati della Campania vissuti chilometro dopo chilometro in bicicletta.
Trekking e canyoning nella fiumara di Tannera
Trekking e canyoning nella fiumara di Tannera
Bagnoli Irpino
Escursionismo, vita all'aria aperta, avventura e torrentismo nel territorio di Bagnoli Irpino.
libro
Foresta didattica demaniale Cerreta - Cognole
Montesano sulla Marcellana
Angolo verde tra i più rigogliosi del Vallo di Diano e dalle molteplici attività che si svolgono all'insegna di un più consapevole e profondo rapporto con la natura.
Trekking sul massiccio del Sirino
Trekking sul massiccio del Sirino
Lagonegro
Il massiccio del Sirino, con la sua alta vetta del monte Papa, è una delle mete più interessanti per l'escursionismo.
Valle di Mezzo
Valle di Mezzo e sentieri CAI monti delle Mainarde
Castel San Vincenzo
Area verde dove hanno inizio gli itinerari che portano verso il gruppo montano delle Mainarde, alcuni di questi indicati dal Club Alpino Italiano.
Sentiero delle Fate
Sentiero delle Fate
Letino
Trekking sul sentiero che congiunge il borgo di Gallo Matese al suo magnifico lago.
Campo di volo Delta Top Pegaso
Campo di volo Delta Top Pegaso
Tarquinia
Pista di volo nel territorio di Tarquinia, in Lazio.
Stargate di Vitorchiano
Stargate di Vitorchiano
Vitorchiano
Formazione naturale dall'aspetto fantascientifico, lo stargate di Vitorchiano è una particolare attrazione laziale.
Escursionismo, ciclismo ed arrampicata sul monte Cimino
Escursionismo, ciclismo ed arrampicata sul monte Cimino
Soriano nel Cimino
Luogo ideale per le attività sportive, nell'area sottostante al monte preappenninico si può osservare la rupe tremante.
Faggeta vetusta dei monti Cimini
Faggeta vetusta dei monti Cimini
Soriano nel Cimino
Faggeta secolare, luogo di battaglie storiche ed oggi di grande relax, perfetta per escursionismo, biking, vita all'aria aperta.
Orte sotterranea
Orte sotterranea
Orte
Città sotterranea di impianto etrusco, visitabile. Un'esperienza suggestiva ed un tuffo nella storia.
Parco dei Mostri
Parco dei Mostri
Bomarzo
Giardino cinquecentesco costellato di particolari e misteriose sculture.
Parco naturale valle dell'Arcionello
Parco naturale valle dell'Arcionello
Viterbo
Natura nel territorio viterbese della Tuscia, una immersione nel verde rigoglioso e nella forra del torrente Arcionello.
Ponte Funicchio
Ponte Funicchio
Viterbo
Ponte romanico realizzato in peperino che unisce le due porzioni del fosso del torrente Piscin di Polvere.
Area archeologica e cascate dell'Acquarossa
Area archeologica e cascate dell'Acquarossa
Viterbo
Archeologia e natura, un'antica città etrusca bagnata dalle acque ramate.
Necropoli di Castel d'Asso
Necropoli di Castel d'Asso
Viterbo
Area archeologica di grande interesse e meta di escursionismo e avventura.
Oasi lago di Vico
Riserva naturale Lago di Vico
Viterbo
Trekking, parapendiio, deltaplano, vita all'aria aperta e balneazione nell'area verde che ospita il bellissimo lago di Vico.
Viterbo sotterranea
Viterbo sotterranea
Viterbo
Strade che si aprono nel sottosuolo di Viterbo, superbamente scavate nella roccia vulcanica.
Trekking a Sutri
Trekking a Sutri
Sutri
Vita all'aria aperta, cultura, natura e storia nel territorio di Sutri.
Parco regionale Bracciano - Martignano
Parco regionale Bracciano - Martignano
Sutri
Natura protetta ed habitat per molte specie animali, faggete e laghi, boschi e radure.
Stretto di Barba
Stretto di Barba
Ceppaloni
Forra creata dal passaggio del fiume Sabato, luogo di escursionismo molto suggestivo, di storia e di leggende.
Area faunistica del cervo
Area faunistica del cervo
Viggianello
Rigogliosa natura boschiva dove praticare l'osservazione del cervo e godere del verde pregiato.
Acquatrekking sul fiume Mercure
Acquatrekking sul fiume Mercure
Viggianello
Natura ed avventura nel fiume Mercure nei pressi di Viaggianello.
Grotta del brigante di Rotonda
Grotta del brigante di Rotonda
Rotonda
Brigantaggio post-unitario e rifugi naturali nelle terre del paese basilisco.
Rafting sul fiume Lao
Rafting sul fiume Lao
Laino Borgo
Avventura e divertimento sul fiume Lao, nei pressi di Laino Borgo, dove è possibile praticare acquatrekking e rafting.
Trekking sul monte Zaccana
Trekking sul monte Zaccana
Castelluccio Superiore
Aria pulita, sentieri avventurosi e vita nella natura sul monte Zaccana, cima del massiccio del Pollino.
Torrente Peschiera nel Bosco Magnano
Torrente Peschiera nel Bosco Magnano
Castelluccio Superiore
Trekking, torrentismo, vita nella natura ed itinerario delle Pietre Tonanti nei pressi del torrente Peschiera.
Parco regionale valle del Treja
Parco regionale valle del Treja
Calcata
Affluente del Tevere, il fiume Treja regala grandi emozioni ed avventure all'interno del rigoglioso Parco regionale, ove è possibile praticare escursionismo, torrentismo e birdwatching.
Borgo medievale di Santa Maria di Castelvecchio
Borgo medievale di Santa Maria di Castelvecchio
Calcata
Nel verde imperioso della Tuscia, all'interno del Parco regionale Valle del Treja, un insediamento antico e sito archeologico meta di escursionismo.
Ponte tibetano di Calcata
Ponte tibetano di Calcata
Calcata
Avventura e panorami mozzafiato nel Parco regionale Valle del Treja, tra Calcata e e Mazzano Romano.
Calcata borgo delle streghe
Calcata borgo delle streghe
Calcata
Secondo la leggenda, i vicoli misteriosi di Calcata si animano nelle sere ventose intonando melodie.
avventura
Ferrata Gravina - Gola del Caldanello
Cerchiara di Calabria
Attività sportiva all'aria aperta ed in sicurezza in una via ferrata dalla veduta mozzafiato.
avventura
Abisso del Bifurto
Cerchiara di Calabria
Grotta tra le più profonde al mondo, il fascino delle concrezioni calcaree ed un film che ne ha reso immortale il fascino.
Rafting sul fiume Volturno
Rafting sul fiume Volturno
Colli a Volturno
Adrenalinica discesa fluviale sulle acque del Volturno, meravigliosa esperienza di vita nella natura.
avventura
Trekking sul monte Mostarico
Trebisacce
Attività all'aria aperta e natura su una delle vette del massiccio del Pollino.
avventura
Gole di Chiauci
Civitanova del Sannio
Nei pressi della diga di Chiauci, sbarramento del fiume Trigno, pareti rocciose maestose ed un panorama suggestivo.
avventura
Falesia della Cundra sulla Montagnola
Civitanova del Sannio
Adrenalina, natura, vita all'aria aperta nel territorio di Civitanova del Sannio.
libro
UFO Museum
Bagnoregio
Esposizione museale della collezione di stampe, articoli, gadget dedicata agli oggetti volanti non identificati.
avventura
Trekking sul monte Fogliano
Caprarola
Il monte Fogliano si trova all'interno della riserva regionale del lago di Vico, sulle cui acque cristalline ha affaccio privilegiato.
natura
Riserva naturale monte Rufeno
Acquapendente
Ambiente faunistico stupendo e natura dalle fioriture incantevoli, il monte Rufeno è meta di escursionismo.
avventura
Osservatorio astronomico di monte Rufeno
Acquapendente
All'interno della Riserva naturale monte Rufeno, sulla sua cima, un interessante ed educativo luogo dove ammirare le stelle.
avventura
Volo dell'Arcangelo di Albidona
Albidona
L'attrazione adrenalinica del volo tra le rocce in Calabria, nel territorio di Albidona.
avventura
Monoliti di Albidona
Albidona
Il territorio del paese calabro riserva monumentali segreti naturali.
avventura
Parco Avventura Pollino
San Severino Lucano
Attività adrenaliniche e di vita all'aria aperta all'interno del Parco nazionale del Pollino.
percorsi
Grotte di San Paolo
Morano Calabro
Maestose concrezioni calcaree all'interno di una affascinante grotta naturale.
percorsi
Area archeologica e trekking sul monte Sassone
Morano Calabro
Storia e vita all'aria aperta si incontrano sul monte Sassone, vetta dalla veduta suggestiva.
avventura
Falesia di Colle dell'Orso
Frosolone
Arrampicata e vita all'aria aperta in un'avventura naturalistica dal fascino adrenalinico.
libro
Sito archeologico di monte Vairano
Campobasso
Ruderi di una antica città sannita, ritenuta essere Aquilonia
avventura
Riserva naturale Gole del Raganello
Civita
L'omonimo torrente ha dato vita, nel corso del tempo e del suo incessante passaggio, ad alcuni rocciosi monumenti naturali, splendidi da ammirare, adrenalinici da percorrere.
avventura
Guado della Melfa
Roccamandolfi
Percorso naturalistico di pregio, attraversa una delle zone più suggestive del territorio di Roccamandolfi e del Molise.
avventura
Timpa di Porace e di Cassano
Civita
Luoghi naturalistici suggestivi e vitali, percorsi escursionistici imperdibili nel territorio di Civita.
avventura
Trekking nella Riserva naturale regionale monte Patalecchia e torrenti Lorda e Longaniello
Castelpetroso
I suoi tanti itinerari escursionistici affascinano per diversità, uno tra questi conduce al monte passando dal borgo antico di Castelpizzuto.
avventura
Falconieri dei Sette Venti
Civita
Associazione che promuove la preservazione ed organizza attività e dimostrazioni co magnifici falchi.
avventura
Daunia Avventura
Biccari
Parco dalle molteplici attività all'aria aperta tra percorsi e didattica, area pic-nic e relax.
Monte sellaro
Trekking monte Sellaro
Cerchiara di Calabria
La cima più prossima alla costa ionica è una meta apprezzata per l'escursionismo, luogo ideale da cui osservare il sorgere del sole.
Cammino Basiliano Cerchiara
Tappa del Cammino Basiliano
Cerchiara di Calabria
Itinerario storico-turistico e spirituale che attraversa la Calabria dall'Alto Ionio sino a Reggio Calabria, tra luoghi di culto, castelli, natura e magnifici centri storici.
Timpa di San Lorenzo Cerchiara
Timpa di San Lorenzo
Cerchiara di Calabria
Natura e trekking nel territorio di Cerchiara di Calabria.
Parco avventura spinoso
Parco Avventura di Spinoso
Spinoso
Adrenalina nella natura incantevole del lago Pietra del Pertusillo, nel territorio di Spinoso.
Transiberiana d'Italia Carpinone
Tappa della Transiberiana d'Italia
Carpinone
La linea storica delle Ferrovie dello Stato attraversa il territorio di Carpinone e fa sosta nella sua stazione.
avventura
Trekking sul monte Meta
Picinisco
Vetta dell'omonima catena e luogo splendido da cui osservare la valle di Comino, le Mainarde e le regioni di Molise ed Abruzzo.
avventura
Indiana Park
Picinisco
Parco avventura nel territorio di Picinisco, ove è possibile vivere a contatto con la natura.
avventura
Trekking sul Colle Aquilone
Vallerotonda
Vetta dei monti della Meta, luogo ideale per praticare trekking e godere dell'aria pura che si respira in cima.
tempio
Cristo degli Ernici
Collepardo
Scultura realizzata dal celebre Sandro Benassi, è situata nella natura rigogliosa dei monti Ernici.
architettura
Ponte dei Santi
Collepardo
Infrastruttura voluta da San Domenico Abate, è uno dei luoghi più visitati dagli amanti del trekking su terra e tra le acque del torrente Fiume.
avventura
Trekking sul monte Rotonaria
Collepardo
Vetta degli Ernici, il monte Rotonaria è il più vicino al centro abitato di Collepardo. Un itinerario di escursionismo, molto seguito, prevede la partenza dalla maestosa Certosa di Trisulti.
avventura
Falesia di Pescopennataro
Pescopennataro
Formazione rocciosa dove è possibile provare adrenaliniche sensazioni arrampicandosi sulla falesia principale di Pescopennataro.
avventura
Trekking a Monte Lungo
Salcito
Natura ed attività di escursionismo in un luogo dalla natura verdeggiante e ricca.
avventura
Trekking sul fiume Tammaro
Morcone
Nei pressi di Sassinoro, non lontano da Morcone, la bellezza della natura campana e del fiume Tammaro permettono di godere di emozionanti avventure all'aria aperta.
avventura
Trekking sul monte Sambuco
Motta Montecorvino
Avventura e vita all'aria aperta sui monti della Daunia, il monte Sambuco gode di una vista suggestiva.
avventura
Cilento in volo
Trentinara
Adrenalinico volo con imbragatura da oltre millecinquecento metri attraversando un suggestivo lembo di Cilento.
avventura
Parco avventura monte Vesole
Trentinara
Passaggi tra gl'alberi, giochi sospesi, ponti tibetani nella natura vitale del Cilento.
natura
Gole di Celano
Celano
La natura maestosa delle gole di Celano, delle sue pareti rocciose, monumento naturale e meta di escursionismo.
avventura
Trekking sul monte Redentore ed eremo di San Michele
Formia
Uno dei percorsi escursionistici porta sulla cima del monte Redentore passando per l'eremo di San Michele, costruito nella roccia.
avventura
Trekking e avventura nel Parco regionale Riviera di Ulisse
Sperlonga
Natura ed avventura in un luogo dai panorami mozzafiato e dalla storia affascinante.
natura
Parco regionale dei Monti Aurunci
Itri
Natura incontaminata, vedute mozzafiato e storia, in un luogo da scoprire e vivere.
avventura
Trekking sul monte Ruazzo
Itri
Cima dei monti Aurunci, gode di un panorama unico che si estende dalle Mainarde alla costa tirrenica.
natura
Gole di Accadia
Accadia
Le pareti calcaree, chiare e solenni, le cascatelle, la natura amena, rendono la visita delle gole della località Pietra di Punta un momento magico.
avventura
Trekking sul monte Fogliano
Ronciglione
Vetta all'interno della Riserva naturale Lago di Vico, luogo di escursionismo dalle bellissime vedute paesaggistiche.