Chiesa dei Santi Pietro e Paolo - Alfedena

Monumento nazionale dai primi del novecento, la chiesa ha un impianto che risale al XIII secolo. A fronte del restauro successivo alle sventure belliche, nel secondo dopoguerra il pregiato luogo di culto è stato restaurato e mostra un’apprezzabile facciata in stile romanico, mentre l’interno è stato ripristinato nella metà degli anni cinquanta del secolo millenovecento e simile datazione seguono i mosaici che vi si possono osservare. Se per alcuni aspetti l’esterno della chiesa può ricordare una piccola fortezza, l’interno è un gentile ed accogliente ambiente di raccoglimento interiore, un passaggio che il pellegrino farà suo e dal quale trarrà buona spiritualità.