Monoliti di Albidona
La conformazione rocciosa delle terre che circondano Albidona è ricca di particolari forme monumentali create in tempi remoti dalla natura. Assieme al flysch, parete a gradoni ottenuta dalla sedimentazione e poi venuta alla luce in conseguenza dei sismi, è possibile osservare alcuni blocchi unici lapidei dall’aspetto imponente. L’Armo di Mastromano, oggi non più esistente, ma oggetto di suggestive fotografie, è stato uno dei più rappresentativi, mentre ancora oggi visibili sono quelli del monte Mostarico siti nelle località di Valle del Pozzo e Vigna dei Preti. Le Balze del Manganile sono posizionate in direzione Castroregio, nell’omonima località, mentre ai piedi del monte Mostarico è sita la Pioca di Marco Tucci.