Antiche fonderie di rame - Agnone

Agnone è un borgo dalla storia risalente, interessante, che si apprezza ancora oggi nelle bellezze architettoniche che la contraddistinguono e nelle particolarità che ne fanno una tappa di grande effetto. L’archeologia industriale tratta quei luoghi che ricordano il passato produttivo dei paesi e costituiscono appassionanti momenti di riscoperta, avente come fine quello dello studio e della preservazione dei resti della rivoluzione industriale. Nel paese molisano, una antica fonderia di rame seicentesca, i cui macchinari erano azionati dalla corrente dell’acqua del torrente Verrino, è ancora oggi visitabile, in attività sino agli ultimi decenni del secolo scorso. Avvolta in un verdeggiante manto, la il complesso conserva ancora utensili e strumenti per la lavorazione dei metalli, nei tre fabbricati, uno dei quali al primo piano ospitava le camere per l’alloggio degli operai.