Palomonte
Abitata sin dall’età preistorica in quella che oggi costituisce la località Sperlonga, la città di Palomonte ha origini molto antiche, il suo territorio offriva molti ripari naturali calcarei, grotte che venivano abitate e che rappresentano i primi insediamenti umani. L’edificazione del castello longobardo attorno al IX secolo segnò la fondazione del nucleo abitato, che visse un periodo di crescita durante il successivo avvento dei Normanni. Alla vista il borgo campano si presenta come un piacevole nugolo di vie scandite da palazzi antichi e chiese che avvolgono il monte al termine del quale i ruderi del fortilizio difensivo permangono quale traccia del passato.
Segreti a Palomonte
BANNER