Palena

Le terre di Palena ospitano l’uomo sin dal Paleolitico, benché gli insediamenti organizzati siano collocabili in un tempo meno risalente, pur se precedente all’epoca romana. Le popolazioni italiche, infatti, risultano già stanziate nella zona ed in seguito alla dissoluzione dell’Impero romano d’Occidente la spinta longobarda porterà alla costituzione di villaggi in zone d’altura, più facilmente difendibili. Palena si sviluppa con la fondazione di chiese nel territorio, difese assieme all’impianto urbano originario, da un fortilizio a partire dal XI secolo. Il borgo antico di Palena è una preziosa occasione per immergersi nelle atmosfere medievali, per assaporare la storia dei luoghi che furono teatro di battaglie, della vita di Celestino V, Papa che in gioventù intraprese la vita ascetica vivendo da eremita nelle grotte palenesi, per comprendere la forza di un paese che neppure l’occupazione tedesca poté piegare. Bandiera arancione del Touring Club Italiano, il centro abruzzese è parte del Parco nazionale della Maiella e fascinoso contenitore di storia.

Segreti a Palena
BANNER
Altri Segreti vicino a Palena